25 Lug 2025
06:30

Poesie all’alba
In uno spazio pubblico (auditorium, uffici del comune...)
Torna a Jesolo Poesie all'alba, la tredicesima edizione della rassegna che invita ad ascoltare versi e note sulla sabbia.
In programma nove appuntamenti sul litorale jesolano, con i musicisti ed i narratori del Teatro dei Pazzi per salutare il nuovo giorno.
Venerdì 25 luglio, ore 6.30 – Via Vittorio Veneto, Stabilimento Oro Beach
VISIONI MEDITERRANEE
Visioni d’Africa e d’Oriente e la consistenza di una terra arsa dal sole; sono queste le suggestioni del Mediterraneo che hanno ispirato il cantautore Lorenzo Cittadini, ospite di questa alba dorata in un dialogo tra poesia, musica e letteratura.
Venerdì 1 agosto, ore 6.30 – Arenile Eurobeach, zona chiosco Palladio
CALCI AL VENTO
Dalle poesie di Ezio Vendrame un viaggio nella storia di quei calciatori che hanno dato più importanza alla vita che ad un gioco che avrebbe potuto dare loro fama e ricchezza. Uomini che con le loro gesta sono rimasti impressi nella storia del calcio, pur senza vittorie.
Venerdì 8 agosto, ore 6.30 – Arenile Manzoni, zona Chiosco Marinella
DECAMERON
A 650 anni dalla sua scomparsa ricordiamo il genio di uno dei più grandi scrittori e poeti italiani: Giovanni Boccaccio. Sarà questa l’occasione per immergerci tra le preziose novelle del suo Decameron e goderci un poetico racconto del mondo che fu tra astuzie, inganni e amor cortese.
Venerdì 15 agosto, ore 6.30 – Arenile Torino 1, zona Chiosco Oriente
IL MIO CANTO LIBERO
Un Ferragosto insolito e sorprendente con un’alba dedicata alla musica e alla poesia delle canzoni di Lucio Battisti. Attraverso racconti e versi si rievocano i falò e le feste in spiaggia di una giovinezza un po’ nostalgica, i primi amori, le vacanze al mare, la spensieratezza e la voglia di vivere la vita fino in fondo, che ancora oggi non ci abbandona, e ci si lascia andare ai ricordi e al piacere dell’ascolto.
Venerdì 22 agosto, ore 6.30 – Arenile Bafile, fronte Hotel Niagara
POETICI INCONTRI
E se autori vissuti in epoche e paesi diversi si incontrassero, una mattina all’alba su di una spiaggia, cosa si direbbero? Come si confronterebbero sulla vita, sull’amore, la speranza, l’assenza? Solo la magia della poesia che ci lega tutti come uomini potrà risponderci.
Venerdì 29 agosto, ore 6.30 – Jesolo Paese, Parco dei Cigni
LA POESIA DELLA SEDUZIONE
Nessun nome richiama ed evoca l’idea di seduzione come quello di Giacomo Casanova. Un figura passionale e intrepida, la cui fama perdura nei secoli, protagonista di mille avventure amorose che si confondono nel mito e ci donano pagine di memorie di rara bellezza e irresistibile poesia.
Ingresso libero
In programma nove appuntamenti sul litorale jesolano, con i musicisti ed i narratori del Teatro dei Pazzi per salutare il nuovo giorno.
Venerdì 25 luglio, ore 6.30 – Via Vittorio Veneto, Stabilimento Oro Beach
VISIONI MEDITERRANEE
Visioni d’Africa e d’Oriente e la consistenza di una terra arsa dal sole; sono queste le suggestioni del Mediterraneo che hanno ispirato il cantautore Lorenzo Cittadini, ospite di questa alba dorata in un dialogo tra poesia, musica e letteratura.
Venerdì 1 agosto, ore 6.30 – Arenile Eurobeach, zona chiosco Palladio
CALCI AL VENTO
Dalle poesie di Ezio Vendrame un viaggio nella storia di quei calciatori che hanno dato più importanza alla vita che ad un gioco che avrebbe potuto dare loro fama e ricchezza. Uomini che con le loro gesta sono rimasti impressi nella storia del calcio, pur senza vittorie.
Venerdì 8 agosto, ore 6.30 – Arenile Manzoni, zona Chiosco Marinella
DECAMERON
A 650 anni dalla sua scomparsa ricordiamo il genio di uno dei più grandi scrittori e poeti italiani: Giovanni Boccaccio. Sarà questa l’occasione per immergerci tra le preziose novelle del suo Decameron e goderci un poetico racconto del mondo che fu tra astuzie, inganni e amor cortese.
Venerdì 15 agosto, ore 6.30 – Arenile Torino 1, zona Chiosco Oriente
IL MIO CANTO LIBERO
Un Ferragosto insolito e sorprendente con un’alba dedicata alla musica e alla poesia delle canzoni di Lucio Battisti. Attraverso racconti e versi si rievocano i falò e le feste in spiaggia di una giovinezza un po’ nostalgica, i primi amori, le vacanze al mare, la spensieratezza e la voglia di vivere la vita fino in fondo, che ancora oggi non ci abbandona, e ci si lascia andare ai ricordi e al piacere dell’ascolto.
Venerdì 22 agosto, ore 6.30 – Arenile Bafile, fronte Hotel Niagara
POETICI INCONTRI
E se autori vissuti in epoche e paesi diversi si incontrassero, una mattina all’alba su di una spiaggia, cosa si direbbero? Come si confronterebbero sulla vita, sull’amore, la speranza, l’assenza? Solo la magia della poesia che ci lega tutti come uomini potrà risponderci.
Venerdì 29 agosto, ore 6.30 – Jesolo Paese, Parco dei Cigni
LA POESIA DELLA SEDUZIONE
Nessun nome richiama ed evoca l’idea di seduzione come quello di Giacomo Casanova. Un figura passionale e intrepida, la cui fama perdura nei secoli, protagonista di mille avventure amorose che si confondono nel mito e ci donano pagine di memorie di rara bellezza e irresistibile poesia.
Ingresso libero