16 Giu 2025
09:00

Estate da leggere!
Dentro la biblioteca, Spazio privato
#mianelegge
La Biblioteca comunale di Miane estende gli orari di apertura ed è pronta per “un’estate da leggere”!
Da lunedì 16 giugno a venerdì 19 settembre tutti i residenti mianesi potranno cimentarsi in una sfida personale che servirà da riscaldamento per la maratona di lettura 2025 di #venetolegge
Non si tratta di un concorso ma di un’iniziativa dedicata a grandi e piccoli per incentivare l’amore per i libri e distogliere i più dai dispositivi elettronici.
Da lunedì 16, presso la nostra biblioteca, saranno disponibili le tesserine della sfida che consisterà nella lettura di cinque libri, uno per ogni categoria proposta; la nostra bibliotecaria Francesca e l’infaticabile Lidia aiuteranno tutti nella scelta dei titoli anche consultando la copiosa bibliografia del sito ufficiale della Regione Veneto, poi starà ai lettori di Miane raccogliere i bollini e raggiungere l’obiettivo.
Per i più piccoli, l’estate sarà accompagnata da storie di animali, avventura, da un pizzico di magia, amicizia e un titolo a scelta.
Per gli adulti, le categorie sono davvero stupende:
* NEVE E PAESAGGI D’INVERNO: ispirata ad uno dei temi di #ilvenetolegge2025, ovvero la neve, capace di fare da cornice a viaggi, misteri e scoperte interiori;
* VITE STRAORDINARIE: Biografie, autobiografie e romanzi ispirati a personaggi eccezionali: artisti, ribelli, pionieri, menti brillanti o viaggiatori fuori dagli schemi;
* GIALLI E THRILLER: Misteri da risolvere, atmosfere oscure, delitti intricati e protagonisti coinvolti in trame avvincenti.
* VIAGGI E CAMBIAMENTI: Percorsi reali o interiori, viaggi geografici o trasformazioni dell'anima. Esplorazioni, fughe, spostamenti che cambiano chi li vive.
* MONDI IMMAGINARI E FUTURI ALTERNATIVI: Fantasy, fantascienza e distopie che ci trasportano altrove; universi inventati, epoche lontane o futuri possibili, per esplorare l'ignoto e immaginare nuovi mondi.
Terminata la raccolta dei bollini è previsto un piccolo premio per tutti e per i più piccoli un attestato di “super lettore”.
Questo è solo l’inizio di una serie di eventi ed iniziative che verranno svelate nel corso dei mesi: per fine settembre abbiamo già preparato una GRANDE SORPRESA!
La Biblioteca comunale di Miane estende gli orari di apertura ed è pronta per “un’estate da leggere”!
Da lunedì 16 giugno a venerdì 19 settembre tutti i residenti mianesi potranno cimentarsi in una sfida personale che servirà da riscaldamento per la maratona di lettura 2025 di #venetolegge
Non si tratta di un concorso ma di un’iniziativa dedicata a grandi e piccoli per incentivare l’amore per i libri e distogliere i più dai dispositivi elettronici.
Da lunedì 16, presso la nostra biblioteca, saranno disponibili le tesserine della sfida che consisterà nella lettura di cinque libri, uno per ogni categoria proposta; la nostra bibliotecaria Francesca e l’infaticabile Lidia aiuteranno tutti nella scelta dei titoli anche consultando la copiosa bibliografia del sito ufficiale della Regione Veneto, poi starà ai lettori di Miane raccogliere i bollini e raggiungere l’obiettivo.
Per i più piccoli, l’estate sarà accompagnata da storie di animali, avventura, da un pizzico di magia, amicizia e un titolo a scelta.
Per gli adulti, le categorie sono davvero stupende:
* NEVE E PAESAGGI D’INVERNO: ispirata ad uno dei temi di #ilvenetolegge2025, ovvero la neve, capace di fare da cornice a viaggi, misteri e scoperte interiori;
* VITE STRAORDINARIE: Biografie, autobiografie e romanzi ispirati a personaggi eccezionali: artisti, ribelli, pionieri, menti brillanti o viaggiatori fuori dagli schemi;
* GIALLI E THRILLER: Misteri da risolvere, atmosfere oscure, delitti intricati e protagonisti coinvolti in trame avvincenti.
* VIAGGI E CAMBIAMENTI: Percorsi reali o interiori, viaggi geografici o trasformazioni dell'anima. Esplorazioni, fughe, spostamenti che cambiano chi li vive.
* MONDI IMMAGINARI E FUTURI ALTERNATIVI: Fantasy, fantascienza e distopie che ci trasportano altrove; universi inventati, epoche lontane o futuri possibili, per esplorare l'ignoto e immaginare nuovi mondi.
Terminata la raccolta dei bollini è previsto un piccolo premio per tutti e per i più piccoli un attestato di “super lettore”.
Questo è solo l’inizio di una serie di eventi ed iniziative che verranno svelate nel corso dei mesi: per fine settembre abbiamo già preparato una GRANDE SORPRESA!