Eventi a Rovigo
#ilvenetolegge

Qui potrai trovare tutti gli eventi della Maratona Regionale di lettura che si terranno a Rovigo il 24 settembre 2021.

Scegli la fascia d'età
  • 0-6
  • 7-14
  • 15-25
  • 26-40
  • 41-60
  • oltre 60
29
SETTEMBRE
2023
h orario scolastico
“I tre castelli”
Primaria S. Martino di Venezze
Lettura animata dagli alunni di classe 4^
29
SETTEMBRE
2023
h 14.10 - 15.30
Relazione Città – Natura
Ardolino Giovanna
Gli alunni della classe 1^B della scuola primaria di San Martino di Venezze in gemellaggio con la 5^B ha ascoltato la lettura della fiaba " Foresta - radici - labirinto" di Italo Calvino da parte degli alunni della classe 5^.
L'evento si è svolto nel giardino della scuola.
29
SETTEMBRE
2023
h 21:00
Infusi di lettura
Biblioteca Comunale di Lendinara
Via G. B. Conti, 30, Lendinara, RO, Italia
Letture ad alta voce, chiacchiere e tisane.
29
SETTEMBRE
2023
h h 11.00
Rapporto Città – Natura
Polidoro Ilaria
Lettura della fiaba foresta-radici labirinto di Italo Calvino a classi aperte: 1^ A e 5A di San Martino di Venezze .
29
SETTEMBRE
2023
h 14.10 - 15.30
Relazione
Carmela Dattolo
Gli alunni della classe 5^B leggono il libro di Italo Calvino " La foresta - radice - labirinto" agli alunni della classe 1^B.
29
SETTEMBRE
2023
h MAttina e Pomerifggio
VENETO LEGGE 2023. MARATOONA DI LETTUA
Scuola dell'Infanzia di San Martino di Venezze - Capoluogo
Lettura a voce alta n. 2 sezioni
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
A CACCIA DELL’ORSO
SCUOLA PAOLA DI ROSA - SEZIONI CONIGLIETTI, SCOIATTOLI e PULCINI - NIDO
Via Cigno, 113, Badia Polesine, RO, Italia
"A CACCIA DELL'ORSO"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
LA STORIA DI MOSE’
SCUOLA PAOLA DI ROSA - CLASSE QUARTA
Via Cigno, n.113, Badia Polesine, RO, Italia
"LA STORIA DI MOSE' SALVATO DALLE ACQUE"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
COME STAI FIUME
SCUOLA PAOLA DI ROSA - SEZIONE FIORI - INFANZIA
Via Cigno, n.113, Badia Polesine, RO, Italia
"COME STAI FIUME"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
NEL FIUME, UNO STRAORDINARIO VIAGGIO VERSO IL MARE
SCUOLA PAOLA DI ROSA - SEZIONE STELLE - INFANZIA
Via Cigno, n.113, Badia Polesine, RO, Italia
"NEL FIUME, UNO STRAORDINARIO VIAGGIO VERSO IL MARE"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
LA STORIA DI MARINELLA,
SCUOLA PAOLA DI ROSA - CLASSE QUINTA
Via Cigno, n.113, Badia Polesine, RO, Italia
"LA STORIA DI MARINELLA, UNA BAMBINA DEL VAJONT"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
LA STREGA DEL FIUME
SCUOLA PAOLA DI ROSA - CLASSE SECONDA
Via Cigno, 113, Badia Polesine, RO, Italia
LETTURA FIABA "LA STREGA DEL FIUME"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
IL FIUME VANITOSO
SCUOLA PAOLA DI ROSA - CLASSE PRIMA
Via Cigno, n.113, Badia Polesine, RO, Italia
LETTURA FIABA "IL FIUME VANITOSO"
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
CIACIO E IL FIUME
SCUOLA PAOLA DI ROSA - SEZIONE COCCINELLE - INFANZIA
CIACIO E IL FIUME
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
LA FIABA DEL VAJONT
SCUOLA PAOLA DI ROSA - CLASSE TERZA
Via Cigno, 113, Badia Polesine, RO, Italia
LETTURA ANIMATA DEL LIBRO DI LUIGI DAL CIN "LA FIABA DEL VAJONT"
29
SETTEMBRE
2023
h 21.00
IN VENETO LEGGE 2023- FIUME DI PAROLE
COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE ASSESSORATO ALLA CULTURA - BIBLIOTECA "G.CASARIN"
Un Fiume di Parole. Scrittori emergenti a San Martino di Venezze
29
SETTEMBRE
2023
h 21:00
VocaPOlario: Le parole del Grande Fiume
Biblioteca Comunale di Stienta
Via A. Gramsci, 75, Stienta, RO, Italia
Un evento dedicato al linguaggio del Fiume a cura del dott. Simone Bergamini.

29
SETTEMBRE
2023
h 10:30
Lettura animata “ Il cavallino e il fiume” di Graziella Favaro, Sophie Fatus
Scuola dell’infanzia Donata Maria Fischetti I.C Taglio di Po
Via Dante Alighieri, 22, Taglio di Po, RO, Italia
Lettura animata con rielaborazione della storia
29
SETTEMBRE
2023
h 17.30
Un fiume … da leggere
Comune di Rovigo - Accademia dei Concordi (Rovigo Città che legge)
Accademia Dei Concordi, Piazza Vittorio Emanuele, Rovigo, RO, Italia
a cura del Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri in collaborazione con il Gruppo Giovani Dante.

>> Letture dalla Divina Commedia di Dante Alighieri e da libri di P. Rumiz, V. Brondi e M. Zamboni, J. Kerouac, J. Conrad, C. Magris, D. Raimondi, G. Sparapan.

>> Poesie di P. Coelho, J.L. Borges, G. Ungaretti, T. Pavcek, K. Gibran, N. Venuto.

Attori: A. Camozza, P. Turolla, M. Cercolato
Musica: Bruno Paganelli
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
Maratona scolastica
Comune di Rovigo - Accademia dei Concordi (Rovigo Città che legge)
Via Alcide de Gasperi, 21, Rovigo, RO, Italia
Letture di I. Calvino, M. Polo e M. Sanudo (con accompagnamento musicale) presentate dagli alunni dell'IIS Viola Marchesini.
29
SETTEMBRE
2023
h 9:00
Racconti di fiume
Biblioteca Comunale di Stienta
Via Maffei, 195, Stienta, RO, Italia
Due eventi di lettura dedicati alla scuola primaria a cura di Sandra Trambaioli presso la sede della Biblioteca Comunale di Stienta.
29
SETTEMBRE
2023
h 11.00
Come stai fiume?
Biblioteca Comunale di San Bellino (Ro)
Piazza Aldo Moro, 2, 45020 San Bellino RO, Italia
Letture dedicate alla letteratura di fiume con laboratorio collegato.
29
SETTEMBRE
2023
h 21.00
Infusi di lettura
Comune di Lendinara
Via G. B. Conti, 30 - 45026 Lendinara
Letture ad alta voce, chiacchere e tisane
29
SETTEMBRE
2023
h 9.00
60 anni dopo leggiamo il Vajont
Comune di Rovigo - Accademia dei Concordi (Rovigo Città che legge)
Via Mozart, 8, Rovigo, RO, Italia
Nei due plessi della Scuola Secondaria dell'I.C. Rovigo 4, nella mattinata di venerdì 29 settembre 2023, alcuni alunni leggeranno per i compagni degli estratti dal libro “Storia di Marinella: una bambina del Vajont” di E. Da Ros, in occasione del 60° anniversario della strage del Vajont
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
Leggo e creo il mio fiume
Biblioteca per Ragazzi "La Bottega di Pinocchio"
Via Piave, 7, Porto Viro RO, Italia
Partendo dal tema del fiume, verrà organizzata una lettura tratta da un libro per ragazzi, a cui seguirà un laboratorio creativo molto accattivante, in cui il fiume verrà ricreato veramente dai giovani partecipanti.
29
SETTEMBRE
2023
h 11.30
Passeggiando con le parole lungo il fiume
Scuola secondaria di primo grado "D. Alighieri"
Letture drammatizzate, recite, coreografie sul tema del fiume o relative alla produzione di Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00
Maratona per piccoli lettori
Biblioteca del comune di Occhiobello
Via Martin Luther King, 1, Occhiobello, RO, Italia
Incontro di lettura in biblioteca con i bambini del Centro Infanzia 06 Il sorriso di Occhiobello
29
SETTEMBRE
2023
h 17.00
Incontro del Gruppo di lettura
Biblioteca comune di Occhiobello
Via Martin Luther King, 1/b 45030 Occhiobello RO, Italia
Discussione attorno al libro "Se l'acqua ride" di P. Malaguti
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
LA MEMORIA DELL’ACQUA
Biblioteca Civica G.G. Bronziero
Via Cigno, 109, Badia Polesine, RO, Italia
ore 11:00 - Sala Consiliare - Municipio -
Sottoscrizione del “PATTO PER LA LETTURA”

ore 16:30-18:00 - Biblioteca G.G. Bronziero
KAMISHIBAI per bambini e famiglie con Giada Rossin
- evento gratuito -

ore 18:00-19.20 - BAR TEATRO
Aperitivo letterario
Letture del testo teatrale di Paolini sul disastro del Vajont del 1963
- PRIMA PARTE -

ore 19:30-21:00 Sala Soffiantini - Abbazia della Vangadizza
Aperitivo letterario
Letture del testo teatrale di Paolini sul disastro del Vajont del 1963
- SECONDA PARTE -


ore 21:00 - Chiostro della Vangadizza
Reading di Lettura Espressiva
Tra Adese e Po
a cura del Laboratorio Teatrale del CTG la Mongolfiera
- evento gratuito -

Bar Teatro
Aperitivo Letterario €5.00
Sala Soffiantini
Aperitivo Letterario €5.00
Entrambi €8.00
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
Un Po di giallo. Delitti e crimini lungo il grande fiume
Comune di Rovigo - Accademia dei Concordi (Rovigo città che legge)
Piazza San Bartolomeo, 18, Rovigo, Italia
Un Po di giallo. Delitti e crimini lungo il grande fiume
L’evento della Minelliana per la Maratona di lettura 2023
Rovigo, Monastero di San Bartolomeo, primo chiostro
Venerdì 29 settembre 2023, ore 16.30. Ingresso libero
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
Toc e Acqua
Infanzia S. Antonio
Lettura del libro
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00
Francesco e Marcella alla scoperta delle stagioni nel delta de Po
Scuola Infanzia Statale Fornaci
Via Cao Marina, 72, Porto Viro RO, Italia
Francesco e Marcella alla scoperta delle stagioni nel delta de Po
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
Siediti….ti racconto una storia.
Scuola infanzia MARCHI
In un' aula predisposta un' insegnante in pensione accogli i gruppi di bambini .
29
SETTEMBRE
2023
h 10,00
Toc E Acqua
Scuola Infanzia Buso - IC Rovigo 1
Circle time: racconto illustrato "Toc è Acqua".
29
SETTEMBRE
2023
h dalle 10:00 alle 11: 30
Francesco e Marcella alla scoperta delle stagioni nel delta de Po
IC Porto Viro, scuola infanzia Contarina
Via Nello Fregnan, Porto Viro, RO, Italia
Francesco e Marcella accompagneranno i bambini a scoprire alcune caratteristiche del nostro territorio.
29
SETTEMBRE
2023
h 9.00 - 16.00
Ascoltando il Po
Istituto Comprensivo di Porto Viro - Scuola Primaria Aldo Moro
Leggeremo storie di acqua, storie di un fiume e storie della sua gente.
29
SETTEMBRE
2023
h 10
Letture ad alta voce sulla letteratura di fiume
Scuola dell'infanzia Pinocchio
Via Maria Montessori, 1, Rovigo, RO, Italia
Letture ad alta voce di albi illustrati sulla letteratura di fiume.
A cura delle maestre, delle collaboratrici e dei genitori dei bambini e delle bambine della Scuola dell'Infanzia Pinocchio.
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00
La Fiaba del Vajont -Luigi Dal Cin
Comune di Ariano nel Polesine
Sala della Cultura, Via Giacomo Matteotti, Ariano, RO, Italia
Incontro con l'Autore per i bambini
29
SETTEMBRE
2023
h 20:45
Le città invisibili – Omaggio a Italo Calvino
Comune di Ariano nel Polesine
Sala della Cultura, Via Giacomo Matteotti, Ariano, RO, Italia
Letture e divagazioni de
"LE CITTA' INVISIBILI"
di Calvino,
a cura del Professor Cesare Lamantea
e della Professoressa Micol Andreasi
accompagnati alla chitarra Jazz da
Maryrita Tracanna
29
SETTEMBRE
2023
h ore 15,15
Maratona sulla letteratura di fiume
Comune di Rovigo - Accademia dei Concordi (Rovigo Città che legge)
Piazza Annonaria, Piazza Umberto Merlin, Rovigo, RO, Italia
>> Letture sul Vajont da T. Percivale e brani musicali eseguiti da alunni e insegnanti dell’IC Rovigo 1, Scuola Secondario di primo grado, G. Bonifacio.

>> Letture sul Vajont da M. Paolini e G. Vacis presentate dal Circolo culturale polisportiva Mardimago ASD.

>> Letture sul Vajont di E. Da Ros e brani musicali eseguiti da alunni dell’IC Rovigo 4, Scuola Secondaria di primo grado S. Zennaro - Grignano e A. Riccoboni - Rovigo, con la partecipazione dell’indirizzo musicale.

>> Letture di I. Calvino, M. Polo e M. Sanudo (con accompagnamento musicale) presentate dagli alunni dell’IIS Viola Marchesini.

>> Letture di I. Calvino, S. Aggio e altre letture sul Vajont presentate da alunni del Liceo Statale Celio-Roccati.

In caso di pioggia: Accademia dei Concordi (Piazza Vittorio Emanuele II, Rovigo).
29
SETTEMBRE
2023
h 18,10-19,10
LA LETTERATURA DI FIUME
IL CIRCOLO DI ROVIGO-CIRCOLO CULTURALE ARTI DECORATIVE
Piazza Annonaria, Piazza Umberto Merlin, Rovigo, RO, Italia
Letture di brani letterari in italiano ed in dialetto veneto sul tema della Letterature di fiume e mostra di pittura
29
SETTEMBRE
2023
h 9:00-12:00
FIUMI DI PAROLE
Scuola Primaria M.S.Tiozzo
Via Piave, 7, Porto Viro RO, Italia
Lettura di amici per amici. Gli alunni di classe quarta leggeranno nelle classi prima e seconda , alcuni brani tratti da uno dei temi proposti dalla bibliografia. Gli alunni di quinta, invece, saranno i lettori ospitati nelle classi terze.
29
SETTEMBRE
2023
h 21.00
Un viaggiatore sul Delta
Comune Porto Viro
Via Navi Romane, 8, Porto Viro, RO, Italia
Luca Grandi presenta
Un viaggiatore sul Delta - per un turismo lento sul Delta veneto del Po
Il Delta veneto del Po è il luogo dello stupore e della suggestione.
E' un territorio fatto di terra e di acqua e continuamente, attraversandolo, ci restituisce la forza e la bellezza di una natura che qui è ancora in gran parte incontaminata.
E' anche luogo di forti contrasti e in continua evoluzione e che per questo, una volta visitato e sopratutto vissuto, ci procura emozioni indelebili.
In questa Guida troverete suggerimenti su come non perdersi in questo esteso pezzo di mondo, cogliendone invece la sua ineguagliabile e preziosa essenza.
29
SETTEMBRE
2023
h 21.15
“Francesca” di Maurizio Spano
Comune di Adria - Biblioteca comunale
Corso Vittorio Emanuele II, n. 78, Adria, RO, Italia
Presentazione del romanzo “Francesca” dell’adriese Maurizio Spano
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle ore 8:00 alle ore 13:00
“Leggendo si impara”
IC BADIA TRECENTA- SSIG " N.Badaloni " di Trecenta
Durante la mattinata scolastica le docenti organizzano attività di lettura e riflessione guidata in tutte le classi della scuola secondaria di primo grado di Trecenta, partendo dagli spunti bibliografici suggeriti.
29
SETTEMBRE
2023
h 14
MARATONA sulla LETTERATURA DI FIUME
gruppo di lettura cittadino
2PJ9+7C Arqua' Polesine RO, Italia
maratona sulla letteratura di fiume
29
SETTEMBRE
2023
h Ora evento: 20.30
“Canalbianco: un fiume in incognito”
Biblioteca Comunale "L. Ariosto"
Piazza Marconi, 117, Bagnolo di Po, Bagnolo di po RO, Italia
Proiezione del filmato: "Canalbianco un fiume in incognito" - storia, sviluppo e prospettive future di una via d'acqua sconosciuta, a cura del prof. Adriano Romagnolo
29
SETTEMBRE
2023
h Ora evento dalle 10.00 alle 11.30
Un Fiume di Parole per Tutti
BIBLIOTECA COMUNALE DI PONTECCHIO POLESINE
Via Roma, 310, Pontecchio Polesine RO, Italia
La Scuola dell'infanzia incontra i CDD
29
SETTEMBRE
2023
h 16:00
Porto Tolle Legge 2023
Biblioteca Comunale Porto Tolle
Viale G. di Vittorio, 18, Ca' Tiepolo, Porto Tolle RO, Italia
Si conclude venerdì 29 settembre la maratona di lettura “IL VENETO LEGGE” con due eventi!

Dalle 16:00 un meraviglioso LABORATORIO DI AUTOPRODUZIONE
Durante il Laboratorio imparerai a realizzare con le tue mani due prodotti cosmetici di utilizzo quotidiano, come ad esempio un Dentifricio in polvere e in pasta e un Latte Detergente.

Alle 21:00 invece il GDL UN PO DI LIBRI discuterà de LA CHIUSA N.1 di Simenon. Se anche tu hai letto il libro, vieni a discuterne con noi! Se invece vuoi leggerlo, vieni a prenotarlo in Biblioteca!
29
SETTEMBRE
2023
h 16:30
MARATONA DI LETTURA 2023
COMUNE DI TAGLIO DI PO
Taglio di Po, RO, Italia
Staffetta di lettura dedicata alla letterature di fiume.
29
SETTEMBRE
2023
h 15.00
Francesco e Marcella alla scoperta delle stagioni nel Delta
Biblioteca comunale P. Bassan
Calle San Marco, 11, Loreo, RO, Italia
Scopriamo insieme a Francesco e Marcella le magie nel delta del nostro fiume Po
29
SETTEMBRE
2023
h Ore 9.00
Piccoli lettori crescono
Scuola Pascoli - IC Rovigo 1
3RQC+FJ Rovigo RO, Italia
Letture sui temi della maratona: 60° anniversario del Vajont, 100° anniversario di Italo Calvino.
29
SETTEMBRE
2023
h 9.00
Fiaba del Vajont
IC ADRIAUNO - ADRIA
lettura di fiabe sul Vajont e attività ludico grafiche in biblioteca
29
SETTEMBRE
2023
h ore 9.00
Fiumi… di musica e parole
SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI PASCOLI (IC ADRIAUNO)
Via Papa Giovanni XXIII, Adria, RO, Italia
Lettura animata di libri che trattano il tema del fiume.
29
SETTEMBRE
2023
h 21:00
READING TRA ADESE E PO
Gruppo CTG La Mongolfiera Aps - Laboratorio teatrale della Mongolfiera - Badia Polesine (Ro)
Abbazia della Vangadizza, Via Cigno, Badia Polesine, RO, Italia
Letture di poesie e brani in lingua veneta sulla letteratura di fiume, in particolare quella legata all'Adige e al Po. Riscoperta di autori poco noti o ingiustamente dimenticati come Gino Piva, Gigi Fossati, Berto Barbarani, Tolo Da Re
29
SETTEMBRE
2023
h dalle ore 18.00 alle ore 19.00
STORIE DI ACQUE, MITI E AMORI
Biblioteca Comunale di Villanova del Ghebbo
Via Sabbioni incrocio con, Via Belfiore, 1, 45020 Villanova del Ghebbo RO, Italia
STORIE DI ACQUE, MITI E AMORI
letture per bambini e adulti, che si sentono sempre giovani, tratte da "Le metamorfosi di Ovidio"
29
SETTEMBRE
2023
h 9 - 12
I bambini della scuola primaria di Villadose corrono insieme nella “Maratona Veneto Legge 2023”
Comune di Villadose
Via della Pace, 22, Villadose, RO, Italia
L'Istituto Comprensivo "Papa Giovanni XXIII con le varie classi della scuola primaria corre nella "Maratona Veneto Legge" e concorre alla sua realizzazione nel territorio villadosano