Riscaldamento
#ilvenetolegge2023

Cerca tra gli appuntamenti di allenamento alla maratona di lettura organizzati dalle scuole, dalle biblioteche e dalle librerie venete se ce n’è uno vicino a dove vivi. Se non c’è inserisci qui il tuo evento di riscaldamento alla Maratona!

Scegli la tua provincia
Scegli la fascia d'età
  • 0-6
  • 7-14
  • 15-25
  • 26-40
  • 41-60
  • oltre 60

07
Giugno
2023
h 18:00
Libròfori: incontro per la presentazione della Maratona di Lettura “Il Veneto Legge”
Polo Bibliotecario Feltrino "Panfilo Castaldi"
Salita Nicolò Ramponi, 6, Feltre, BL, Italia
Giacomo Bizzai incontra i gruppi di lettura, i bibliotecari e gli insegnanti del Feltrino
07
Giugno
2023
h 18:00
Un parco da favola 2023
Biblioteca Comunale
Lettura animata di "Tre alberi per Bruno" - Terra Nuova edizioni a cura di Teatro Fuori Rotta.
08
Giugno
2023
h 21:00
Un Ponte di Libri – Sandro Frizziero “Il bene che ti voglio”
Comune di Ponte San Nicolò
Villa Crescente, Via G. Marconi, Ponte San Nicolò, PD, Italia
Il bene che ti voglio è un romanzo che presenta un “viaggio” nel Veneto centrale. Il narratore segue il magma dei pensieri di Alessio negli abissi dell’introspezione per poi andare a stanare tutti gli altri personaggi fino ad assumerne il punto di vista.
Dialoga con l'autore: Stefano Spagnolo
12
Giugno
2023
h 8.00
Leggi che vinci 2023!!!
Biblioteche comunali di Mira
Piazza San Nicolò, Riviera Giacomo Matteotti, Mira, VE, Italia
Siamo entusiasti di annunciarvi che anche quest’anno torna il tanto atteso concorso a punti rivolto ai giovani lettori promosso dalle Biblioteche comunali di Mira. Bambini e ragazzi potranno finalmente tornare a sfidarsi nella gara di lettura.
14
Giugno
2023
h 20:45
Sorsi di Libri_incontri con l’autore, musica, immagini e cantine – Paolo F. Gusso presenta: Aque Caprulane. Le antiche valli della laguna di Caorle.
Comune di San Michele al Tagliamento
Via Villa De Buoi, San Michele Al Tagliamento, VE, Italia
Presentazione del volume sulla laguna di Caorle e di Bibione, con accomagnamento di birra di produzione locale.
Evento gratuito a ingresso libero.
E' possibile prenotare il posto a sedere.
14
Giugno
2023
h 18:00
Un Parco da Favola 2023 – Letture Animate al parco
Biblioteca Comunale
Parco Baden Powell, Via Tintoretto, Ponte San Nicolò, PD, Italia
Un Parco da Favola, letture animate in collaborazione con Ass. Teatro fuori rotta
21
Giugno
2023
h 18:00
Un Parco da favola – Letture Animate al Parco
Biblioteca Comunale di Ponte San Nicolò
Villa Crescente, Via G. Marconi, Ponte San Nicolò, PD, Italia
Un Parco da Favola, letture animate in collaborazione con Ass. Teatro fuori rotta
21
Giugno
2023
h 20:45
Storie fra le note
Comune di San Giorgio delle Pertiche _ Biblioteca comunale
Biblioteca Comunale, Via Pinaffo, San Giorgio delle Pertiche PD, Italia
Storie fra le note per bambini 3-10 anni
27
Giugno
2023
h 20:45
Voci e note nel parco. Letture a cura de gruppo di lettura “Leggere Per”
Comune di San Giorgio delle Pertiche _ Biblioteca comunale
Biblioteca Comunale, Via Pinaffo, San Giorgio delle Pertiche PD, Italia
Letture itineranti all'interno del Parco della Cultura a cura del gruppo "Leggere per"
28
Giugno
2023
h 18:00
Un Parco da favola – Letture Animate al Parco
Biblioteca Comunale di Ponte San Nicolò
Via L. Faggin, Ponte San Nicolò, PD, Italia
La zuppa del coraggio - ed. Il Punto di Incontro
letture animate in collaborazione con Ass. Teatro fuori rotta
29
Giugno
2023
h 21:00
Un Ponte di Libri – Paolo Malaguti “Piero fa la Merica”
Comune di Ponte San Nicolò
Villa Crescente, Via G. Marconi, Ponte San Nicolò, PD, Italia
L'Autore dà vita a una pagina dimenticata della migrazione italiana. Con una lingua che ha i colori del veneto, dell’italiano e del portoghese, ci proietta in un mondo lontano e avventuroso, fatto di fatica e tradizioni da custodire a un oceano di distanza.
Dialoga con l'autore Erica Dal Pozzo
05
Luglio
2023
h 18:00
Un Parco da Favola – Letture Animate al parco
Biblioteca comunale di Ponte San Nicolò
Vicolo Giuseppe Parini, 2, 35020 Ponte San Nicolò PD, Italia
lettura animata "Il pasticciere Giuseppe e la casa stregata" di Beatrice Cinci e Francesca Cavallaro ed. Camelozampa
in collaborazione con Ass. Teatro fuori rotta
06
Luglio
2023
h 21:00
Un Ponte di Libri – Romolo Bugaro “I ragazzi di sessant’anni”
Comune di Ponte San Nicolò
Villa Crescente, Via G. Marconi, Ponte San Nicolò, PD, Italia
Quello che hai tra le mani è un piccolo romanzo luminoso che ti farà ridere e commuovere. E scoprire con che passo la malinconia e la comicità possano andare a braccetto. Un po' come capita nell'amore, ti sembrerà, leggendolo, di guardarti allo specchio, di riconoscere le tue paure e i tuoi desideri, di vedere il tuo passato, presente e futuro. Perché quei ragazzi di sessant'anni che leggono senza occhiali e vanno in scooter anche d'inverno, che la sera vorrebbero bersi un prosecco con gli amici anche se «a un certo punto della vita gli aperitivi tendono a diradare», che hanno mogli e figli capaci di spiazzarli, idee vive sotto la pelle e un'energia testarda con cui prendere di petto l'esistenza, siamo noi.
Dialoga con l'autore Catia Zoppello
13
Luglio
2023
h 21:00
Un Ponte di Libri – Emanuela Canepa “Resta con me, sorella”
Comune di Ponte San Nicolò
Villa Crescente, Via G. Marconi, Ponte San Nicolò, PD, Italia
Quali sogni ti erano concessi in Italia, negli anni Venti del Novecento, se non eri un uomo? Nello scrutare l'animo femminile, l’Autrice racconta due donne che, imprigionate dal potere maschile o dalla propria incapacità di opporvisi, sognano di liberarsi dalle catene della Storia.
Dialoga con l'autore Sara Zanferrari
20
Luglio
2023
h 21:00
Un Ponte di Libri – Sonia Aggio
Comune di Ponte San Nicolò
Villa Crescente, Via G. Marconi, Ponte San Nicolò, PD, Italia
Nel 1951 in un casolare nella campagna del Polesine vivono due cugine sullo sfondo di una terra insidiosa come il fiume che la attraversa: il Po che la rende fertile, ma che a volte la travolge per riprendersi tutto. Un libro in grado di scandagliare i segreti della natura e dell’animo umano.
Dialoga con l'autrice Erica Dal Pozzo
Attualmente non ci sono eventi di riscaldamento per la provincia selezionata.
Vuoi essere tu il primo ad inserire il tuo?