Eventi a Vicenza
#ilvenetolegge

Qui potrai trovare tutti gli eventi della Maratona Regionale di lettura che si terranno a Vicenza il 24 settembre 2021.

Scegli la fascia d'età
  • 0-6
  • 7-14
  • 15-25
  • 26-40
  • 41-60
  • oltre 60
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00
Un fiume di libri!
Scuola dell’infanzia “Bruno Munari”
Alla scoperta di suoni, parole ed emozioni collegate al fiume.
29
SETTEMBRE
2023
h 8.3o
Storie di acqua che scorre
Primaria Piana -IC Valdagno1
Letture al parco
29
SETTEMBRE
2023
h 15.00
Il Veneto legge con la Consulta dei Veneti nel Mondo e il coordinamento giovani
Miveneto.it
Palazzo Cordellina, Contrada Riale, Vicenza, VI, Italia
Video online di lettura da parte di componenti della Consulta dei Veneti nel Mondo e del meeting del coordinamento dei giovani veneti e giovani oriundi tratte dal libro "Migrazioni italiane in America latina" di Giorgia Miazzo
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00
Il fiume: un approfondimento di lettura
Biblioteca civica di Santorso
🏃‍♀️🏃🏃‍♂️ Oggi, 29 settembre 2023, si legge in tutto il Veneto grazie alla maratona di lettura #ilvenetolegge.
29
SETTEMBRE
2023
h dalle ore 18.00 alle 20.30
” IL PO, ANZI PO SENZA ARTICOLO “… MORIMONDO – PAOLO RUMIZ
ENOTECA PALLADIO
Via IV Martiri, 8, Arzignano, VI, Italia
Leggeremo insieme, con la lentezza del grande fiume, Morimondo di Paolo Rumiz
29
SETTEMBRE
2023
h Tutta la mattinata
Letture intorno all’albero
Istituto Comprensivo "P. Pozza" - Lusiana
Letture intorno all'albero
29
SETTEMBRE
2023
h 20.30
MARCOVALDO: la leggerezza in città
Biblioteca Civica di Brendola
Nel centenario della nascita, un omaggio al mondo di Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 8,30 - 12,30
Maratona di lettura 2023
Comune di Sandrigo
Sandrigo, VI, Italia
Serpentone di lettura degli alunni dell'Istituto Comprensivo in biblioteca, in piazza e per le vie del centro. Letture animate da lettori professionisti nelle scuole dell'infanzia. Letture dell' Università degli Anziani nella Sala Consigliare
29
SETTEMBRE
2023
h 8,30 - 12,30
Maratona di lettura 2023
Comune di Sandrigo
JJWR+Q7 Bressanvido VI, Italia
Serpentone di lettura degli alunni dell'Istituto Comprensivo in biblioteca, in piazza e per le vie del centro. Letture animate da lettori professionisti nelle scuole dell'infanzia. Letture dell' Università degli Anziani nella Sala Consigliare
29
SETTEMBRE
2023
h dalle 10.00 alle 13.00
LETTURE CON LE CLASSI SECONDE, TERZE E QUARTE PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DI GAMBELLARA sulla letteratura di fiume
COMUNE DI GAMBELLARA - BIBLIOTECA COMUNALE
Scoprimo assieme la letteratura di fiume!
29
SETTEMBRE
2023
h dalle ore 16 alle ore 18
Lettura spontanea in biblioteca
Biblioteca Comunale di Longare
Via Marconi, Longare, VI, Italia
Letture in biblioteca
29
SETTEMBRE
2023
h Ore 09:00/12:00
“Una scuola sul fiume”
Primaria Loschi - IC1; Associazione genitori ICS; Cooperativa “La locomotiva”
- Attività di lettura sul tema del fiume o di testi di Calvino nella biblioteca della scuola o all'aperto
- Incontro con l'attore/lettore Lando Francini
- attività di continuità scuola primaria e secondaria
- i ragazzi di quinta leggono ai bambini di prima
29
SETTEMBRE
2023
h 8:30
Evviva Calvino! leggiamo insieme le Fiabe italiane.
Istituto Comprensivo Statale Roncalli
Via Capitano Alessio, 9, 36027 Rosà VI, Italia
Durante l'intera mattinata lettura ad alta voce in tutte le classi dell' Istituto Comprensivo di brani tratti da Fiabe italiane di Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 18:00
Leggiamo insieme Calvino
Biblioteca comunale di Rosà
Via Roma, 3, Rosà, VI, Italia
Maratona di lettura aperta a tutti. Lettura integrale de "Il Barone rampante" di Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 14.30-17.00
Il sussulto della montagna: ricordando il Vajont
RSSP Lonigo
Via Mura San Daniele, 15, Lonigo, VI, Italia
Incontro utenti RSSP e ragazzi del centro socio-educativo. Lettura del libro " La storia di Marinella: una bambina del Vajont " di Emanuela Da Ros.
29
SETTEMBRE
2023
h 9.30
Ad Asiago il “Veneto legge” il Barone Rampante!
Biblioteca Civica di Asiago & Istituto Comprensivo Statale Patrizio Rigoni
Via Millepini, 1, Asiago, VI, Italia
Il "Veneto legge" il Barone Rampante
29
SETTEMBRE
2023
h ore 10:00
Maratona di Lettura a Roana
Comune di Roana
Via Pozzo, 5, 36010 Roana VI, Italia
La manifestazione si svolgerà presso la Casa di riposo di Roana per promuovere la lettura e stimolare la mente, attraverso dei brani letti dagli amministratori e dall'Associazione Auser dei comuni di Roana e Rotzo.
29
SETTEMBRE
2023
h 10:30
Scopriamo gli ambienti con la storia “Orso Buco”
Scuola Infanzia Maglio di Sopra
Animazione della storia "Orso Buco" di Nicola Grossi e sperimentazione degli ambienti della storia attraverso un percorso motorio.
29
SETTEMBRE
2023
h 20.00
Serata dedicata a Italo Calvino
IIS "Tron - Zanella"
Viale Tito Livio, 23-25, Schio, VI, Italia
Nell'ambito dell'iniziativa "Il Veneto Legge - Maratona di lettura", prevista per Venerdì 29 settembre, l'IIS Tron-Zanella propone una serata dedicata alla figura di Italo Calvino, nell'anno del centenario della nascita.
29
SETTEMBRE
2023
h 8.10-13.35L'IIS Tron-Zanella parteciperà alla Maratona di Lettura proposta da Il Veneto Legge: ha scelto come tema il 100° di Italo Calvino. Venerdì 29 settembre realizzerà una vera e propria "maratona combinatoria" per ricordare il noto autore a cento anni dalla sua nascita. Ogni classe dalla I alla IV leggerà una delle Città invisibili, creando in tal modo un'ideale staffetta di lettura.
CALVINANDO: Maratona combinatoria
IIS "Tron - Zanella"
Via Luzio, 4, 36015 Schio, VI, Italia
Ogni classe dell'istituto, dalla I alla IV, leggerà una delle "Città invisibili", creando in tal modo un'ideale staffetta di lettura.
29
SETTEMBRE
2023
h 9.30
Una lettura immersi nella storia
Biblioteca
Recoaro Terme, VI, Italia
Anche quest'anno il Comune di Recoaro Terme aderisce all'iniziativa "Il Veneto Legge", organizzando in collaborazione con le scuole alcune letture ad alta voce in luoghi significativi.
29
SETTEMBRE
2023
h 11:00
IL PIACERE DI LEGGERE INSIEME!
Istituto Comprensivo Statale "G. Parise" - Plesso "Motterle"
Via IV Martiri, Arzignano, VI, Italia
Letture all'aperto alla scuola secondaria di I grado "E. Motterle"
29
SETTEMBRE
2023
h 8:0]
Un Calvino itinerante
Scuola secondaria di primo grado "A. Melotto"
Una lettura itinerante delle (dis)avventure del povero Marcovaldo.
29
SETTEMBRE
2023
h 08.00-12.00
Leggiamo insieme
Istituto Comprensivo n°6, Muttoni
parco di via Riello, Via Riello, 59, 36100 Vicenza VI, Italia
Maratona di lettura che coinvolgerà quasi tutti gli alunni del comprensivo: ogni classe della Secondaria Muttoni, delle Primarie Riello e Zanella e dell’Infanzia Lattes preparerà la lettura di un testo che condividerà con gli altri studenti dell’Istituto.
29
SETTEMBRE
2023
h 20.45
ANATOMIA DI UN GRIDO. Amore e rabbia nel Vajont.
Comune di Malo
Via Martiri della Libertà, 12, Malo, VI, Italia
Recital "ANATOMIA DI UN GRIDO. Amore e rabbia nel Vajont" con Patricia Zanco - Fatebenesorelle Teatro.

Presso l'Auditorium Rigotti di Malo.

Entrata libera.
29
SETTEMBRE
2023
h 17.00
Le fiabe di Italo Calvino
Comune di Malo
Via Cardinal de Lai 2, Malo
Galli e galline invitati a nozze, bambini che scappano dalle grinfie di streghe, alberi e foreste luoghi perfetti per riti magici, questo e molto altro fa parte del fantastico mondo delle fiabe di Italo Calvino, uno degli autori italiani più illustri e riconosciuti che nel 2023 ricordiamo in occasione dei cento anni dalla nascita.

Letture animate rivolte ai bambini dai 6 ai 10 anni, presso Palazzo Corielli.

Ingresso libero.
29
SETTEMBRE
2023
h 7.50 - 13.50
L’Ambrosoli legge Calvino
Scuola secondaria di 1° grado Ambrosoli
Per le prime una delle Fiabe italiane, scelte tra quelle venete
Per le seconde una delle Cosmicomiche come 'Tutti in un punto' oppure un brano dal "Barone Rampante".
Per le terze introduzione alle 'Città invisibili' e la città Leonia
29
SETTEMBRE
2023
h 09:00-12:00
Tra “Prati” e fiumi
Scuola primaria "G. Prati" - Vicenza
Via Giovanni Prati, 1, Vicenza, VI, Italia
Letture degli insegnanti e degli studenti di pagine scelte tratti da libri di autori vari.
29
SETTEMBRE
2023
h 09.00
MARATONA VAJONT
SMS Bellavitis 2.0 BASSANO DEL GRAPPA VI
LETTURA INTEGRALE DI UNA GRAPHIC NOVEL SUL TEMA DEL VAJONT
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00-13.00 circa
Letteratura di fiume: lettura della poesia Die Loreley di Heinrich Heine e di un brano di “Heart of darkness” di Joseph Conrad
Liceo Lioy
Letteratura di fiume: lettura ad alta voce della poesia Die Loreley di Heinrich Heine in classe quinta e relativa analisi e commento; lettura ad alta voce di un brano di "Heart of darkness" di Joseph Conrad in classe prima e relativa analisi e commento.
29
SETTEMBRE
2023
h 9:00
La Maratona di lettura con BILL – Biblioteca di Laghetto
Assessorato all'Istruzione del Comuen di Vicenza - Progetto BILL in collaborazione con Biblioteca Civica Bertoliana
Biblioteca Pubblica di Laghetto, Via Lago di Pusiano, Vicenza, VI, Italia
In occasione de “Il Veneto legge 2023”, settima Maratona Regionale di Lettura, e nel centenario della nascita di Italo Calvino, nel mattino del 29 settembre le biblioteche di Villa Tacchi e Laghetto saranno interessate da una pacifica invasione… di giovani lettori!
BILL Territoriale Vicentina, nell’ambito del progetto Leggere Insieme dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Vicenza e in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, promuove la Maratona di lettura nelle scuole, e il 29 settembre i ragazzi delle scuole primarie e secondarie invaderanno pacificamente il parco della biblioteca di Villa Tacchi e la Biblioteca dei Tigli di Laghetto.
29
SETTEMBRE
2023
h 8.45
La maratona di lettura con BILL – Biblioteca di Villa Tacchi
Assessorato all'Istruzione del Comuen di Vicenza - Progetto BILL in collaborazione con Biblioteca Civica Bertoliana
Biblioteca Pubblica di Villa Tacchi, Viale della Pace, Vicenza, VI, Italia
In occasione de “Il Veneto legge 2023”, settima Maratona Regionale di Lettura, e nel centenario della nascita di Italo Calvino, nel mattino del 29 settembre le biblioteche di Villa Tacchi e Laghetto saranno interessate da una pacifica invasione... di giovani lettori!
BILL Territoriale Vicentina, nell’ambito del progetto Leggere Insieme dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Vicenza e in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, promuove la Maratona di lettura nelle scuole, e il 29 settembre i ragazzi delle scuole primarie e secondarie invaderanno pacificamente il parco della biblioteca di Villa Tacchi e la Biblioteca dei Tigli di Laghetto.
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle 9.00 alle 12.00
TI RACCONTO UNA STORIA…
Scuola dell'Infanzia statale di Cavazzale
Via Vivaldi, Cavazzale, VI, Italia
La nostra Maratona propone ai bambini alcune letture, in attinenza alle tematiche proposte nell'ambito dell'evento.

29
SETTEMBRE
2023
h 8:00-13:00
CHE BELLO LEGGERE!!!
Stefania Corti
Strada Ca' Balbi, 249, Vicenza, VI, Italia
Lettura in relax alla scuola primaria Gonzati!
29
SETTEMBRE
2023
h 8:00-13:00
CHE BELLO LEGGERE!!!
Stefania Corti
Lettura in relax.
29
SETTEMBRE
2023
h 15,30
EMOZIONI ITINERANTI
Biblioteca Civica di ROTZO
Via Capovilla, 32, 36010 Rotzo VI, Italia
maratona itinerante fra le vie di Rotzo
29
SETTEMBRE
2023
h 10:00
IL MASOTTO TRA LE PAGINE DI CALVINO
I. I. S. "U. Masotto"
BIBLIOMASOTTO INCONTRA ITALO CALVINO: AD ALTA VOCE TRA LE PAGINE DELLE SUE STORIE.
29
SETTEMBRE
2023
h 11.00
Lettori rampanti di Calvino mascherati
Scuola secondaria di primo grado Barolini
Via Palemone, Vicenza, VI, Italia
Presentazione di brani scelti dalle opere di Italo Calvino
Realizzazione di maschere con le immagini dei personaggi tratti dai libri di Calvino.
Realizzazione di festoni ed altri materiali per addobbi.
29
SETTEMBRE
2023
h 9:00 - 13:00
Il mago di OZ
Istituto Comprensivo Vicenza 2 Scuola Primaria "Paolo Lioy"
Viale Camisano, 197, Vicenza, VI, Italia
Lettura animata del "Mago di Oz" con attività dedicate al fiume in generale per poi contestualizzare il concetto del fiume e in particolare analizzare i percorsi dei fiumo che attraversano la città di Vicenza.
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle ore 8,20 alle ore 11,30
“Letture animate”: storia di Gheta e Gota due gocce d’acqua e il Barone Rampante
Associazione Genitori ICS Vicenza con il plesso A.Arnaldi dell'IC1 Vicenza
Letture animate in collaborazione con l'Associazione genitori ICS Vicenza
29
SETTEMBRE
2023
h 7.50-16.00
Maratona di Lettura 2023
Istituto Comprensivo Statale "Don Bosco"
Via Vivaldi, 2, Cavazzale, VI, Italia
Nei plessi dell'istituto e nella biblioteca comunale verranno letti brani tratti dalle opere di Italo Calvino e sulla tematica dell'acqua.
29
SETTEMBRE
2023
h Ora evento: 9.30- 11.45
Fiabe e racconti… lungo le rive del Brenta
Scuola Primaria "Ai Cavalieri di Vittorio Veneto"
Passeggiata sulla ciclopedonale che costeggia il fiume Brenta con soste di lettura di brani scelti lungo le rive del fiume.
29
SETTEMBRE
2023
h 10-12
Incursioni letterarie per le vie della città
Sfp Patronato San Gaetano Thiene (Vi)
Thiene, VI, Italia
Incursioni letterarie per le vie della città!
Alcune classi dell'istituto, assieme ai propri docenti, inviteranno all'ascolto di una breve storia, un assaggio letterario, una poesia, un haiku per le vie e i luoghi di passaggio della città di Thiene (Vi).
29
SETTEMBRE
2023
h mattinata
Letture e lettori in cammino
IC Bizio
letture ad alta voce in luoghi significativi del paese per la comunità
29
SETTEMBRE
2023
h mattinata
Letture e lettori in cammino
IC Bizio
Letture ad alta voce in luoghi significativi del territorio per la comunità
29
SETTEMBRE
2023
h mattina e pomeriggio
Letture e lettori in cammino
IC Bizio
Letture ad alta voce in luoghi significativi del territorio per la comunità
29
SETTEMBRE
2023
h 16,30
Letture ad alta voce per tutte le età – Passeggiata letteraria
Comune di Breganze
Letture ad alta voce per tutte le età e passeggiata letteraria Racconti di acqua che scorre
29
SETTEMBRE
2023
h 20.30
Miscuglio, misiamento, minestron!
COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE
Anche la biblioteca comunale di Piovene Rocchette partecipa alla VII edizione della Maratona regionale di lettura Il Veneto Legge
29
SETTEMBRE
2023
h Tutta la mattina
60mo anniversario Vajont
IC Marconi - Altavilla V.na
Lettura di alcuni passi significativi del romanzo " Dalla montagna il tuono: Vajont sessantatré" di Percivale
29
SETTEMBRE
2023
h 20.45
Luigi Meneghello – Uno sguardo originale sulla vita
Biblioteca di Castelgomberto
Via Villa, 26, Castelgomberto VI, Italia
Reading Letterario Musicale
29
SETTEMBRE
2023
h 9-13
Fiabe e funghi in città
I.C.2 Bortolan
Via Piovene 31 Vicenza
Partecipiamo. alla. maratona di lettura del Veneto. con diversi plessi del nostro Istituto dedicando la giornata alla lettura di alcune opere di Calvino.
29
SETTEMBRE
2023
h 16:00
Passeggiata nel parco con tappe di lettura
Comune di Villaverla
Parco Della Pace, Via Cardinale Elia dalla Costa, Villaverla, VI, Italia
Passeggiata nel parco con tappe di lettura
29
SETTEMBRE
2023
h 17:00
HIT PARADE DEI LIBRI_2023
BiblioMuseo Palazzo Baccin-Comune di Nove
via Muinari,18, Nove
Premiazione Hit Parade dei libri letti durante l'estate dai ragazzi dai 6 ai 13 anni. la serata sarà accompagnata da assaggi di lettura su Italo Calvino a cura dell’Ass. LaAV.
29
SETTEMBRE
2023
h 18.00-18.45
100 ANNI DI ITALO CALVINO
Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni
Via Cairoli, 4, Marostica, VI, Italia
Ogni sera in biblioteca a Marostica, lettura ad alta voce de "Il castello dei destini incrociati"
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
Come nasce un libro illustrato
Biblioteca Civica "G. Cisco"
Villa Caffo Navarrini, Via Bassano, Rossano Veneto, VI, Italia
Laboratorio per bambini da 3 a 7 anni.
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
La mitologia dei fiumi
Biblioteca Civica G. Cisco
Via Bassano, 21, Rossano Veneto, VI, Italia
Letture per bambini da 8 a 11 anni.
29
SETTEMBRE
2023
h 10:00
MAGIE DELL’ACQUA
Biblioteca Civica di Thiebne
MAGIE DELL'ACQUA
Lettura e laboratorio sull'acqua
29
SETTEMBRE
2023
h 20:30
IL SISTEMA IDRICO VICENTINO
Biblioteca Civica di Thiene
IL SISTEMA IDRICO VICENTINO
29
SETTEMBRE
2023
h 18.45
Valentina Casarotto presenta il romanzo “Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka” .
Comune di Dueville
Nell'ambito della Maratona di lettura 2023 venerdì 29 Settembre alle ore 18.45 presso il Centro Arnaldi in via Rossi 35, Valentina Casarotto presenta il romanzo "Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka" Gaspari editore.

Dialoga con l'autrice la dott.ssa Erica Bortolami.
29
SETTEMBRE
2023
h ORA EVENTO 9.45
60° Anniversario del Vajont. Letteratura di Fiume
LICEO "DA VINCI" di ARZIGNANO
Lettura collettiva di articoli di cronaca e brani significativi per ricostruire la tragedia del Vajont.
Lettura di fiabe, leggende, racconti sul fiume.
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle 8:00 alle 10:00
Un’avventura sul fiume
IC Floriani di Recoaro Terme - Plesso di Rovegliana
Contrada Piazza, 28, Piazza, Recoaro Terme VI, Italia
Lettura animata del libro “Un’avventura sul fiume” di Milo Milani alla classe 5^R.
29
SETTEMBRE
2023
h 08:30
Italo Calvino: lo scoiattolo della penna
SMS Fusinato
Via T. Vecellio, Schio, VI, Italia
Letture ad alta voce in classe di testi di Italo Calvino e momento dedicato all'autore e alla sua opera nella biblioteca d'istituto.
29
SETTEMBRE
2023
h 15.00
Il sussulto della montagna: ricordando il Vajont
Centro Socio - Educativo San Giuseppe
Via Alfonso Lamarmora, Arzignano, VI, Italia
Lettura del libro " La storia di Marinella: una bambina del Vajont " di Emanuela Da Ros.
29
SETTEMBRE
2023
h 10:30
“Goccia dopo goccia nasce un fiume… un libro dopo l’altro si va lontano”
Scuola Primaria "G. B. Tiepolo" - IC 4 Vicenza
Via Palemone Remnio, Vicenza, VI, Italia
Letture, canzoni e rappresentazioni del fiume coinvolgeranno tutti gli alunni delle classi della scuola "Tiepolo" in un flash-mob in giardino. Come iniziare meglio un nuovo anno scolastico?
29
SETTEMBRE
2023
h 10:00
L’Infanzia Amarillide legge:”IL FIUME E I SUOI ABITANTI “
Infanzia Amarillide
MARATONA ALLA LETTURA 2023 29/09
Infanzia Amarillide “Amarillide legge:”IL FIUME E I SUOI ABITANTI “
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30
PAROLE IN PIENA
CENTRO DIURNO AURORA (AULSS 8 BERICA)
Via Lelia, 20, Recoaro Terme, VI, Italia
Letture sull'acqua presso Galleria al 20 di Recoaro Terme. Testi provenienti dai laboratori di scrittura del gruppo "Rendezvous" a cura del Centro Aurora di Valdagno
29
SETTEMBRE
2023
h 14.30
Tra le pagine di un fiume
Centro Socio - Educativo San Giuseppe
Via Alfonso Lamarmora, Arzignano, VI, Italia
Per tutta la settimana i nostri giovani lettori si esibiscono per i loro compagni con letture animate, albi illustrati, filastrocche e molto altro!
.
29
SETTEMBRE
2023
h Ora evento 8.00 - 16.00
UN FIUME DI FIABE
I.C. RIDOLFI - Scuole dell'infanzia e primarie
Istituto Comprensivo Statale "C. Ridolfi", Viale della Repubblica, Lonigo, VI, Italia
Letture itineranti aventi come tema il fiume, le fiabe di Italo Calvino e il Vajont
29
SETTEMBRE
2023
h 10.30-12.00
“Se leggi tu…leggo anch’io!”
Scuola Primaria "Don Gnocchi" San Nazario
Salita Valduga, San Nazario, VI, Italia
Lettura animata e individuale di racconti sul fiume.
29
SETTEMBRE
2023
h 17.00-19.00
PAROLE SUL VAJONT
Città di Cornedo Vicentino
Lettura di estratti di testi per ripercorrere le vicende che portarono all'immane tragedia del 9 ottobre 1963, costata la vita a oltre 2000 persone
29
SETTEMBRE
2023
h 19.00-21.00
Aperitivo “Giovani in Biblioteca”
Biblioteca di Romano d'Ezzelino
Via Tenente Edoardo Velo, Romano D'ezzelino, VI, Italia
Aperitivo "Giovani in Biblioteca" con intrattenimento musicale - Biblioteca e Aule studio aperte
29
SETTEMBRE
2023
h 17.00 - 18.00
Premiazioni Classi vincitrici
Biblioteca di Romano d'Ezzelino
Via Tenente Edoardo Velo, Romano D'ezzelino, VI, Italia
Premiazioni classi vincitrici del corso Maratona di Lettura 2022
29
SETTEMBRE
2023
h 9:30-12:30 / 15:00-18:00
Mercatino del Libro in Biblioteca
Biblioteca di Romano d'Ezzelino
Via Tenente Edoardo Velo, Romano D'ezzelino, VI, Italia
Mercatino libri usati in Biblioteca, in collaborazione con gli studenti dell’ENAIP Veneto di Bassano del Grappa.
Il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di arredi per la sala bambini in Biblioteca.
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
29
SETTEMBRE
2023
h 20.45
Presentazione libro “1976-2020 Il volo del deicida” di Paolo Bertulessi
Biblioteca Civica L. Grisotto di Camisano Vicentino
Biblioteca civica di Camisano Vicentino, Via Brigata Orobica, Camisano Vicentino, VI, Italia
Presentazione del libro "1976-2020 Il volo del deicida" di Paolo Bertulessi attraverso il dialogo dell'autore con l'artista Luca Moschini per raccontarci "Una vita segnata per sempre, uno stupefacente viaggio che percorre 44 anni di inquieta esistenza: un lungo viaggio con una suprema missione da compiere."
29
SETTEMBRE
2023
h 21.00
TINA MERLIN, QUELLA DEL VAJONT : una catastrofe e la donna che l’aveva prevista
COMUNE DI COSTABISSARA
via san Carlo, Costabissara
Lettura e racconto della figura di Tina Merlin
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
LE EMOZIONI SCORRONO E CAMBIANO COME IL FIUME
COMUNE DI COSTABISSARA
Laboratorio di lettura e arte per bambini dai 6 agli 11 anni
29
SETTEMBRE
2023
h dalle 8.40 in poi
Il fiume racconta…
Scuola Primaria "Papa Giovanni XXIII"
Via Matteotti, 26, Lugo di Vicenza, VI, Italia
Dai grandi ai più piccoli, come un fiume scorrono le letture...
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle ore 8.00 alle 13.00
IL FIUME: CIELO D’ACQUA. IN VIAGGIO CON GEK.
IC THIENE
Via C. del Prete, 49, 36016 Thiene VI, Italia
Il fiume scorre e porta con sè il divenire. Grazie alla lettura dei libri di Gek Tessaro invitiamo bambini e bambine, ragazzi e ragazze in un viaggio, per cogliere ogni cambiamento e ciascuna occasione di crescita.
29
SETTEMBRE
2023
h 20.45
Reading su Italo Calvino
Comune di Cassola a cura di Associazione Rabbit Hole
Piazza Europa, 1, San Giuseppe, VI, Italia
Reading su Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 9.00
H-Farm e le città Invisibili
H-International School
Partecipa alla realizzazione della Maratona della Lettura, nella giornata del 29 settembre, Fabio dalla Zuanna, esperto di lettura espressiva e attore.


29
SETTEMBRE
2023
h 17:00
LETTURE AD ALTA VOCE DEDICATE AI RAGAZZI DAI 7 AGLI 11 ANNI
BIBLIOTECA COMUNALE DI CALVENE
Piazza Resistenza, Calvene, VI, Italia
Lettura ad alta voce per bambini e ragazzi
29
SETTEMBRE
2023
h 08:00
Calvino itinerante.
I.C. Carlo Ridolfi
Viale della Repubblica, 4, 36045 Lonigo, VI, Italia
La maratona coinvolgerà le classi terze della scuola secondaria di primo grado del nostro istituto e prevede la lettura itinerante dei testi "Le città invisibili" e "Il castello dei destini incrociati".
29
SETTEMBRE
2023
h dalle ore 16.00
L’INCANTO DELLE PAROLE
Comune di Noventa Vicentina
Scuola Primaria "Bertapelle", Via Zanettini, Noventa Vicentina, VI, Italia
Letture condivise presso la scuola primaria Bertapelle
29
SETTEMBRE
2023
h 11:30
Seconda stella destra
Scuola superiore di 1° grado Zanella in collaborazione con Pro loco
Via Campo Marzio, Arzignano, VI, Italia
Lettura di brani tratti da "Le città invisibili" di Italo Calvino con accompagnamento musicale
29
SETTEMBRE
2023
h Ore 9.00
CALVINO E IL BARONE RAMPANTE: “Se fossi Cosimo, cosa conterebbe per te nella vita tanto da farti scendere dall’albero?”
Ic Asiago Scuola Maestro Patrizio
VF7W+WC Asiago VI, Italia
Dopo la lettura in classe del primo e dell'ultimo capitolo del romanzo "Il barone rampante", si faranno delle attività di comprensione del testo e del lessico.
Infine si costruirà un fumetto con inserzioni di whatsapp su quanto i ragazzi hanno rielaborato.
29
SETTEMBRE
2023
h 29 settembre per le classi prime, settimana dal 22 al 29 per le altre classi
Letture di fiume e Italo Calvino
ic muttoni sarego - plesso Muttoni secondaria
Sarego, VI, Italia
uscita a piedi con letture di fiume, letture su Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 27/28/29 settembre
LETTURE DI FIUME
Ic Muttoni Sarego - plesso Brendola Galilei
Brendola, VI, Italia
Initerari a piedi con le lassi della secondaria
29
SETTEMBRE
2023
h ORE 19,45
PASSEGGIATA LETTERARIA CON MUSICA DAL VIVO
GDL OLTRE CON..TESTO
Via Palladio, Trissino, VI, Italia
PASSEGGIATA LETTERARIA lungo la pista ciclabile che costeggia il torrente Agno con le letture dell'autore Alessandro Tasinato e le musiche degli artisti "Gli Andrei".
Partecipazione libera.
29
SETTEMBRE
2023
h 9.00
NAVIGANDO TRA LE PAGINE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALDOGNO
Letture inerenti la tematica "letteratura di fiume" che si svolgeranno in luoghi scolastici e limitrofi, anche all'aperto
29
SETTEMBRE
2023
h 20:30
Un libro una foto
Terre di Lettura e Fotoricerca
Viale Regina Margherita, Valdagno, VI, Italia
Un libro una foto. Un libro si sceglie dalla copertina?
29
SETTEMBRE
2023
h Ore 8.00-14.00
Letture itineranti: “Il Veneto legge ’23”
Scuola secondaria di primo grado "F. Muttoni" - Meledo di Sarego (VI)
Via Damiano Chiesa, 5, Meledo, VI, Italia
In occasione della settima edizione della maratona "Il Veneto legge" la scuola secondaria di primo grado di Meledo di Sarego (VI) ha organizzato delle letture itineranti relative al tema Fiume e al Centenario di Italo Calvino.
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30-17.30
“Letture animate” in occasione della Maratona di Lettura “Il Veneto legge”
Biblioteca Comunale di Lugo di Vicenza
"Letture animate" per i bambini della scuola primaria
in occasione della Maratona di Lettura "Il Veneto legge"
29
SETTEMBRE
2023
h 15.00-19.00
MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
Biblioteca Civica di Montecchio Maggiore
Via San Bernardino, 12, Montecchio Maggiore-Alte Ceccato, VI, Italia
In occasione della Maratona regionale di lettura "Il Veneto Legge", festeggiamo assieme la fine dell'Estate 2023 con un pomeriggio ricco di attività in Giardino
29
SETTEMBRE
2023
h 20.30
IL CURIOSO MESTIERE DELLO SCRITTORE
BIBLIOTECA CIVICA DI BROGLIANO
Piazza Roma, Brogliano, VI, Italia
Incontro con Francesco Vidotto sul mestiere di scrittore
29
SETTEMBRE
2023
h 16.30
LETTURA/LABORATORIO PER BAMBINI
BIBLIOTECA CIVICA "C.GOLDONI"
Via Giuseppe Mazzini, 21, Zanè, VI, Italia
Lettura e laboratorio manipolativo per bambini.
29
SETTEMBRE
2023
h 20:45
Liberi libri!
Biblioteca Civica "G. Bedeschi"
Al punto di intersezione tra uno spettacolo teatrale e una lezione, tra un reading e un concerto musicale, Walkabout è un format innovativo che permette un’esperienza profonda dei libri. La lettura diviene esperienza sensoriale e pratica condivisa, per un’esperienza unica ed emozionante.
29
SETTEMBRE
2023
h 17:00
Il mio fiume. Seguendo il corso della fantasia
Biblioteca Civica "G. Bedeschi"
Lettura animata e laboratorio per bambini
29
SETTEMBRE
2023
h 17:00
Maratona di lettura Veneto legge su Radio LaAV dove leggere è uguale per tutti: https://www.spreaker.com/show/letture-ad-alta-voce_1
L'Onda lunga dei lettori volontari LaAV del Veneto e di Torre Pellice
L'Onda lunga dei lettori volontari LaAV in occasione della Maratona di lettura Veneto legge propone letture a tema 'la letteratura di fiume, letture scelte da Luigi Meneghello e Italo Calvino' su Radio LaAV dove leggere è uguale per tutti:
https://www.spreaker.com/show/letture-ad-alta-voce_1

Se volete unirvi a noi contattateci: laavnoveedintorni@gmail.com

Si legge ad alta voce per gli altri! Unisciti a noi. Ti aspettiamo!
Saluti dal Circolo LaAV di Nove Rosà & dintorni

Laav Nove Rosà Sandrigo Alto Vicentino & dintorni
#ondalungalettoridelveneto
#lettureadaltavoce
#radiolaav
#venetolegge
29
SETTEMBRE
2023
h 09.00
A scuola con Calvino
Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Giuriolo
Lettura ad alta voce, in classe, di brani e racconti di Italo Calvino