Giacomo Matteotti: Il coraggio della giustizia
La classe terza del nostro Plesso leggerà il discorso di Giacomo Matteotti alla Camera dei Deputati del 30 maggio 1924 e successivamente pagine scelte sulla biografia e sui tanti che hanno scritto di lui e lo hanno ricordato. Sarà un…
Maratona di lettura.
I bambini e le bambine leggono e ascoltano racconti dedicati ai viaggi.
LEGGI-AMO A TORREGLIA
Tutte le classi della scuola Primaria Don Bosco di Torreglia ascolteranno letture su temi olimpiadi e sport. Le classi prime e seconde si recheranno nel cortile della scuola; le classi terze si sposteranno davanti all'adiacente struttura polivalente; le classi quarte…
SPORT E LETTERATURA. UN MATRIMONIO FELICE Da Omero a Nick Hornby: suggestioni ed immagini
La relazione ripercorre lo stretto legame che lega la letteratura all'attività fisica e all'agonismo fin dall'antichità, analizzando questo connubio nella Grecia antica, nella Roma antica, nel Medioevo, nel Rinascimento, nell'età moderna e contemporanea. Non mancano per il periodo più recente…
CARTOLINE D’ARTE, POESIA, NATURA E MUSICA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PIERO PERIN (1924-2024)
Letture e musiche sull'acqua, sulla campagna veneta, sul viaggio, sull'arte in memoria dell'artista cervaresano Piero Perin nel centenario della nascita (1924-2024)
In viaggio con "Marco"
Dentro e nel grande giardino della scuola, lettura di testi che parlano di viaggi, Partendo dal lungo viaggio di Marco Polo per ricordare e ricordarci che ogni viaggio è un icontro alla scoperta di ciò che ci arricchisce. A seguire…
Marco Polo, il viaggiatore
Saranno letti brani tratti dai seguenti testi: -Marco Polo: il viaggio delle meraviglie, Pace e Rossato, Arka -Le avventure di Marco Polo: liberamente ispirato a Il Milione di Marco Polo, Geronimo Stilton, Piemme. -Il Milione di Marco Polo, Cingoli e…
Tra vita e lavoro: letture en plein air
L’affrancamento dell’area veneta da condizioni di ristrettezze e difficoltà è passato attraverso una dedizione instancabile al lavoro, Fatiche e sacrifici, caratteristica rimasta quale segno distintivo di un modus vivendi. I testi di alcuni scrittori, veneti e non, hanno dato voce…
Maratona di lettura 2024
Giovedì 3 Ottobre 2024 in orario scolastico, presso la Biblioteca comunale, gli alunni di classe 4^ e 5^ della Scuola Primaria e di classe 3^ della Scuola Secondaria saranno impegnati, insieme alle loro insegnanti, nella Maratona di lettura "il Veneto…