Eventi a Belluno
#ilvenetolegge

Qui potrai trovare tutti gli eventi della Maratona Regionale di lettura che si terranno a Belluno il 24 settembre 2021.

Scegli la fascia d'età
  • 0-6
  • 7-14
  • 15-25
  • 26-40
  • 41-60
  • oltre 60
29
SETTEMBRE
2023
h Tutta la mattina
L’acqua, il fiume, l’uomo.
Scuola primaria "A.Boito" - istituto comprensivo di Ponte nelle Alpi
Via Giorgio Mangiarotti, 3, 32014 Polpet BL, Italia
Letture sull'acqua dei nostri fiumi, risorsa preziosa che l'uomo non sempre rispetta.
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle 9.30 alle 11.30
STORIE DI FIUME
Scuola dell'Infanzia di Piaia IC Ponte nelle Alpi
Via Canevoi 50 Ponte nelle Alpi
Proiezione di un libro in formato digitale. Letture nelle classi con tema "il fiume". lettura di una poesia con utilizzo del Kamishibai.
29
SETTEMBRE
2023
h 8.00-13.00
Maratona di lettura
I.C. Quero Vas
Via Nazionale, 35b, 32030 Quero BL, Italia
"LA STORIA DI MARINELLA, UNA BAMBINA DEL VAJONT" di Emanuela Da Ros sarà letto nelle classi: 1A-1C1D-2A-2B
"MARCOVALDO" di Italo Calvino sarà letto nelle classi 2C-2D
"IL CAVALIERE INESISTENTE" di Italo Calvino sarà letto nelle classi 3A-3B
"IL BARONE RAMPANTE" DI Italo Calvino sarà letto nelle classi 3C-3D
29
SETTEMBRE
2023
h 9-15
Conosciamo Italo Calvino
Scuola Primaria di Col di Cugnan
Col di Cugnan Poste, Località Col di Cugnan, Col-roncan, BL, Italia
Lettura da parte degli insegnanti di alcuni racconti di Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 17:00
UN FIUME DI LIBRI
COMUNE DI BORGO VALBELLUNA
"Un fiume di libri", alle ore 17.00 in Biblioteca a Trichiana. Le letture espressive di Astrid Mazzola, ci accompagneranno lungo percorsi dedicati a bambini e ragazzi (ma che piaceranno anche agli adulti, ve lo assicuriamo) e introdurranno la premiazione della sfida di lettura estiva "Summer bibliogame".
29
SETTEMBRE
2023
h Dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Leggere Italo Calvino e Tina Merlin
Istituto Superiore di Feltre, sez. Negrelli
Via Cristoforo Colombo, 11, Feltre, BL, Italia
Letture civili tratte dai testi di Italo Calvino e Tina Merlin.
29
SETTEMBRE
2023
h 20:45
Luigi Meneghello. Una serata di ricordi
Biblioteca comunale Enrico De Lotto
Serata di letture tratte da "Libera nos a Malo" di Luigi Meneghello in occasione del 60° anniversario dall'uscita del libro
29
SETTEMBRE
2023
h 9.00 -- 12.00 | 14.00/16.00
Leggi, leggi!!!!!!!
Scuola primaria Ludwig Van Beethoven
Scuola primaria Ludwig van Beethoven, Via Catisana, Alpago, BL, Italia
Evento da non perdere... tutte le 5 classi saranno coinvolte all'ascolto di brani emozionanti!!!
29
SETTEMBRE
2023
h 9:00; 11:30; 12:40; 14:30
Le parole scorrono come fiumi con il Vajont e Italo Calvino
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO VALLE DI CADORE - DOLOMITI
Via XX Settembre, 79/A, Valle di Cadore BL, Italia
Una maratona che quest'anno riprende quasi tutti i temi... Vogliamo ricordare l'anniversario del Vajont con la lettura in Radio del libro di Paola Zambelli; i bambini delle Scuola Materna viaggeranno tra le favole raccolte da Italo Calvino... il FIUME sarà il tema sviluppato dalla Scuola Primaria e non mancheranno testi inediti Scritti da Gruppo di Scrittura Cadore per gli ospiti della Casa Alloggio di Venas
29
SETTEMBRE
2023
h ore 9,30
LEGGI TU…..CHE LEGGO ANCH’IO!
Insegnante Antonia Savi
Via Tarcogna, 116, Lamosano, BL, Italia
Gli alunni più grandi leggeranno per tutta la scuola.
29
SETTEMBRE
2023
h 18:00
Letture con Calvino
Comune di Longarone
Via Roma, 27, 32013 Longarone BL, Italia
Letture condivise su alcuni testi selezionati di Italo Calvino
29
SETTEMBRE
2023
h 20.30
Parole nella corrente
Borgo Piave ETC aps
Via Uniera del Zater, 6, Belluno, BL, Italia
Lettura di brani inerenti la letteratura di fiume
29
SETTEMBRE
2023
h Ora evento: 9.30
Acqua che scorre
Scuola primaria di San Gregorio nelle Alpi "Loris Giazzon"
Via Monte Pizzocco, San Gregorio Nelle Alpi, BL, Italia
Gli insegnanti leggono agli alunni
29
SETTEMBRE
2023
h 10.00
Io leggo per te
IScuola media statale "Papa Luciani di Candide
Largo Calvi, Padola, BL, Italia
Letture per tutti fuori dalla scuola
29
SETTEMBRE
2023
h 17.30-19.00 e 21..00-22.30
MARATONA ‘UN FIUME DI SCIENZA’ A SOSPIROLO
Comune di Sospirolo
Via Girolamo Segato, 11, Belluno, BL, Italia
Un laboratorio sugli ALBERI per bambini di 7-10 anni e una conferenza di CHIMICA PER INNAMORATI proposta del Gruppo di Lavoro del Dolomiti Science Festival
29
SETTEMBRE
2023
h 8.15-12.30
MARATONA CON LE SCUOLE – ESPERIMENTI DI CITTA’ VISIBILI E INVISIBILI
Biblioteca civica e Scuola media di Sospirolo (IC Sedico-Sospirolo)
Piazza Girolamo Segato, 11 Sospirolo BL, Italia
Esperimenti di grafica e lettura ispirati a 'Le città invisibili' di Italo Calvino a cura dell'Anonima lettori srl e delle Docenti di lettere della Scuola media di Sospirolo; collaborazione artistica di Attilia Troian
29
SETTEMBRE
2023
h dalle 16.30 alle 22.30
LIMANA LEGGE
Biblioteca Comunale di Limana
Via Ruggero Fiabane, 32020 Limana, BL, Italia
Incontri di letture per diverse fasce d'età
29
SETTEMBRE
2023
h 8.00-13.00
Un fiume di parole
I.C. Ponte nelle Alpi - Scuola secondaria di primo grado "S. Pertini"
Frazione Canevoi, 41, Ponte Nelle Alpi - Polpet, BL, Italia
Lungo “La Piave”, come la chiamavano i nostri nonni, fiumi di parole lette ad alta voce scorreranno placide e lente, per chi starà ad ascoltare, tra “Il verso del cuculo” e “Il volo della Martora”. Dietro l’ansa compariranno i personaggi di Italo Calvino, mentre da Perarolo scenderanno gli Zattieri di Tieri Filippin. Poco sopra Longarone, la diga del Vajont si staglia ancora immobile, per raccontare la sua storia con Paola Zambelli, portando a valle il ricordo di chi non può più parlare.

29
SETTEMBRE
2023
h 11:00
Castion legge! Da Calvino al Vajont
Istituto comprensivo Belluno 3
Via Pian delle Feste, 23, 32100 Belluno BL, Italia
I ragazzi e le ragazze delle classi seconde e terze della scuola secondaria “Zanon” di Castion leggono testi di Italo Calvino (nel 100° della nascita) e brani sul Vajont (nel 60° anniversario)
29
SETTEMBRE
2023
h 10:30 -19:00
Storie lungo il fiume
Biblioteca Comunale di Lamon
Via Liberale Paganini, 51,, 32033 Lamon BL, Italia
Letture ad alta voce per adulti (Parole dai romanzi di Italo Calvino, Luigi Meneghello e sulla tragedia del Vajont) e
Letture animate per bambini (Storie di acqua dolce, salata e di pesciolini)
29
SETTEMBRE
2023
h 16:00-17:00
Calvino racconta
Biblioteche di Alano Quero Vas - Unione Sette Ville
Via Nazionale, 16, Quero, Quero BL, Italia
Incontrare Italo Calvino a cura dei Caratteri Mobili per l'Università dell'età adulta Conca del Piave.
29
SETTEMBRE
2023
h 17.45
Collaborazione e Solidarietà nella tragedia del Vajont
Csv Belluno Treviso
Viale Roma, n. 70, Ponte Nelle Alpi, Ponte nelle Alpi BL, Italia
All’indomani del disastro del Vajont (9 ottobre 1963) centinaia di soccorritori e volontari accorsero sui luoghi della tragedia, occupandosi di scavare nel fango per recuperare superstiti e morti, di lavorare alla ricomposizione e identificazione delle salme, di fornire assistenza agli sfollati, ecc. costituendo un grande e corale esempio di solidarietà. L’incontro costituirà un approfondimento con pensieri e riflessioni su queste tematiche e vedrà la presentazione del libro per adulti e ragazzi “La diga più alta del mondo. Vajont 1963” di Paola Zambelli (Michael edizioni, 2023), con lettura di estratti a cura del gruppo Voci di Passaggio e accompagnamento musicale di Manrico Bristot.
29
SETTEMBRE
2023
h dalle 14,00 alle 19,30
Storie Venete riflesse nell’acqua
Biblioteca Comunale di Lozzo di Cadore
Lozzo di Cadore, BL, Italia
Saranno letti racconti, storie fantastiche e reali, tratti da libri di autori vari veneti o italiani.