29
Settembre
2023
h 21:15
SIX MEMOS FOR THE NEXT MILLENNIUM
Associazione Culturale BACÀN in collaborazione con Biblioteca Civica Bertoliana
Palazzo Cordellina, Contrada Riale, Vicenza, VI, Italia
5° NOTTE DELLA RICERCA
la Scienza e il Possibile
con un omaggio a Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Il quintetto, nato durante la terza residenza artistica di BACÀN svoltasi tra luglio e settembre 2023 in collaborazione con OperaEstate, propone una perfomance ispirata a Lezioni Americane di Italo Calvino. In occasione del centenario dalla nascita dello scrittore italiano, i musicisti reinterpretano trasponendo in suono i sei
capitoli che formano il saggio. Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità e
Coerenza (solo progettata) sono i valori che per Calvino deve avere la letteratura del ventunesimo secolo e che il linguaggio improvvisativo dell'ensemble fa propri.
Ne scaturisce un flusso sonoro che si sviluppa in stretta relazione con il luogo che ospita il concerto. Caratteristica del progetto è proprio quella di avere connotazione site- specific, facendo si che lo spazio diventi elemento caratterizzante per l’evolversi dell’improvvisazione. Ogni performance sarà dunque unica e capace di connettere le proposte di Calvino a quanto la circonda.

di e con
Dan Kinzelman, sassofono e clarinetto
Beatrice Miniaci, flauto e ottavino
Ludovico Franco, tromba e live electronics
Nicola Traversa, chitarra e voce
Nicolò Masetto, contrabbasso

mentor musicale Dan Kinzelman
produzione di Associazione Culturale BACÀN,
coproduzione di OperaEstate Festival Veneto,
con il sostegno di Fineco Bank, Comune di Vicenza, Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, Biblioteca Civica Bertoliana.

INGRESSO GRATUTITO
scopri tutte le iniziative della 5º NOTTE DELLA RICERCA
https://www.bibliotecabertoliana.it/it/attivita/eventi...