25
Settembre
2023
h 20:30
“Il fiume” – Discussione del Gruppo di Lettura “Gli sfogliati” di Altavilla Vicentina
Biblioteca civica di Altavilla vicentina
E' noto che lungo i fiumi si sono sviluppati le grandi civiltà. Via di commercio e
di trasporto, permette assieme alle merci lo scambio di idee e la fondazione
di grandi centri urbani, nonchè utilizzati per l'irrigazione e il rifornimento idrico.
Oggi alimentano anche le centrali elettriche. In filosofia il fiume é metafora del "divenire" su cui si è incentrata gran parte della rfilessione greco antica, mentre
in Oriente, ispira temi e riflessioni in ambito induista e buddista e non solo.
di trasporto, permette assieme alle merci lo scambio di idee e la fondazione
di grandi centri urbani, nonchè utilizzati per l'irrigazione e il rifornimento idrico.
Oggi alimentano anche le centrali elettriche. In filosofia il fiume é metafora del "divenire" su cui si è incentrata gran parte della rfilessione greco antica, mentre
in Oriente, ispira temi e riflessioni in ambito induista e buddista e non solo.