30
SETTEMBRE
2022
h 8:00-13:00
La magia della montagna
IC Mozzecane Scuola Secondaria di 1° grado di Mozzecane e Nogarole Rocca
Gli alunni di classe prima, dopo aver letto il testo di J. Giono, "L'uomo che piantava gli alberi", aver riflettuto sui momenti più significativi della storia, sul valore immenso della montagna e sull'importanza di salvaguardarla; hanno scritto delle frasi e delle riflessioni, illustrandole con un disegno, aiutati anche dall'insegnante di arte. Hanno creato un volantino che poi hanno scambiato con i compagni delle altre classi parallele.
Gli alunni di classe seconda, hanno trascritto in un calligramma le frasi più significative dei libri letti durante le vacanze su montagna e collina, con descrizioni o poesie. Poi hanno unito i vari calligrammi a forma di montagna in un unico cartellone, creando una vera e propria catena montuosa.
Gli alunni delle classi terze, invece, hanno ricercato in maniera autonoma o consigliati dalle insegnanti, delle poesie o scritti riguardanti la montagna e la collina e creato un piccolo libretto, in formato digitale, con le loro riflessioni e commenti, aiutati dall'insegnante di tecnologia.
Gli alunni di classe seconda, hanno trascritto in un calligramma le frasi più significative dei libri letti durante le vacanze su montagna e collina, con descrizioni o poesie. Poi hanno unito i vari calligrammi a forma di montagna in un unico cartellone, creando una vera e propria catena montuosa.
Gli alunni delle classi terze, invece, hanno ricercato in maniera autonoma o consigliati dalle insegnanti, delle poesie o scritti riguardanti la montagna e la collina e creato un piccolo libretto, in formato digitale, con le loro riflessioni e commenti, aiutati dall'insegnante di tecnologia.