29
Settembre
2022
h 21.00
Incontro con l’autore – Lorenzo Carpanè
Biblioteca Bellinato
La storia dell’alpinismo sulle Dolomiti non è solo il racconto di imprese eroiche che dalla metà dell’Ottocento hanno permesso la conquista delle vette e l’apertura di nuove vie. E’ la storia di luoghi, di culture di vicende politiche e sociali, di visione del mondo. Insomma è soprattutto una sucessione di azioni di esseri umani che da quasi due secoli salgono e scendono dai “Monti pallidi”.
Il volume si intitola Sulle Dolomiti, uscirà il 25 ottobre nella collana La storia dell’alpinismo. Rispetto, disciplina, sfida, sogno in edicola con il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport.
Evento in collaborazione e con il patrocinio della sezione CAI di Legnago e con il supporto organizzativo e tecnico dell’Associazione Orizzonti Teatrali.
Lorenzo Carpanè è formatore, consulente aziendale, docente alla Libera Università di Bolzano e scrittore. Dal 2004 collabora con «Palestra della scrittura» di Milano. Dal 2012 è coordinatore del Premio ITAS del Libro di Montagna e membro della giuria. È ideatore e realizzatore del progetto «Montagnavventura» (2012-2018), per la formazione dei docenti e degli studenti alla scrittura. Come narratore ha pubblicato Due ragazzi per strada (QuiEdit, 2012) e Pagine dal fronte (Alpine Studio, 2020).
Il volume si intitola Sulle Dolomiti, uscirà il 25 ottobre nella collana La storia dell’alpinismo. Rispetto, disciplina, sfida, sogno in edicola con il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport.
Evento in collaborazione e con il patrocinio della sezione CAI di Legnago e con il supporto organizzativo e tecnico dell’Associazione Orizzonti Teatrali.
Lorenzo Carpanè è formatore, consulente aziendale, docente alla Libera Università di Bolzano e scrittore. Dal 2004 collabora con «Palestra della scrittura» di Milano. Dal 2012 è coordinatore del Premio ITAS del Libro di Montagna e membro della giuria. È ideatore e realizzatore del progetto «Montagnavventura» (2012-2018), per la formazione dei docenti e degli studenti alla scrittura. Come narratore ha pubblicato Due ragazzi per strada (QuiEdit, 2012) e Pagine dal fronte (Alpine Studio, 2020).