26
Settembre
2023
h 20:30
Aqua e tera, tera e aqua
Voci di Carta APS
L’Associazione Voci di Carta, Associazione di Promozione Sociale che non ha scopo di lucro e si propone principalmente la finalità di promuovere e favorire la condivisione e diffusione della lettura, dell’uso del libro e della narrazione orale, intende partecipare alla settima maratona di lettura Il Veneto Legge 2023 organizzando un appuntamento di riscaldamento.
Nello specifico l’associazione sta organizzando la serata di letture e musiche “Aqua e tera, tera e aqua” che si svolgerà martedì 26 settembre presso la Baita degli Alpini Don Bepo di Colognola ai Colli.
Il tema principale che guiderà le letture della maratona di quest’anno “è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni”. Sulla base di questo tema, l’associazione proporrà delle letture di testi in prosa e in versi, intervallati da intermezzi musicali a cura dell’arpista Virginia Salvatore.
L’associazione proporrà nel corso della serata un breve momento di dialogo rispetto la possibilità di attivarsi e organizzarsi anche come cittadini con l’aiuto in qualità di ospiti di rappresentati di due associazioni attive nel territorio veronese nell’ambito della tutela delle acque: il Comitato Fossi Montorio, associazione di volontariato attiva dal 1984 nella promozione della conoscenza, promozione e tutela dell’ambiente e del territorio, e Spinning Club Verona che in qualità di gestore dell’ex Cava Moneta di Belfiore ne ha seguito il percorso di recupero fino al riconoscimento di oasi naturalistica attrezzata per l’attività di pesca sportiva.
Considerati gli eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia – Romagna del maggio del 2023, eventi che hanno fortemente toccato il territorio, e nell’ottica di collaborazione e sostegno tra organizzazioni no profit di volontariato, nel corso della serata verranno raccolte libere donazioni che verranno devolute alla riapertura delle Cucine popolari di Cesena colpite dall’alluvione.
Nello specifico l’associazione sta organizzando la serata di letture e musiche “Aqua e tera, tera e aqua” che si svolgerà martedì 26 settembre presso la Baita degli Alpini Don Bepo di Colognola ai Colli.
Il tema principale che guiderà le letture della maratona di quest’anno “è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni”. Sulla base di questo tema, l’associazione proporrà delle letture di testi in prosa e in versi, intervallati da intermezzi musicali a cura dell’arpista Virginia Salvatore.
L’associazione proporrà nel corso della serata un breve momento di dialogo rispetto la possibilità di attivarsi e organizzarsi anche come cittadini con l’aiuto in qualità di ospiti di rappresentati di due associazioni attive nel territorio veronese nell’ambito della tutela delle acque: il Comitato Fossi Montorio, associazione di volontariato attiva dal 1984 nella promozione della conoscenza, promozione e tutela dell’ambiente e del territorio, e Spinning Club Verona che in qualità di gestore dell’ex Cava Moneta di Belfiore ne ha seguito il percorso di recupero fino al riconoscimento di oasi naturalistica attrezzata per l’attività di pesca sportiva.
Considerati gli eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia – Romagna del maggio del 2023, eventi che hanno fortemente toccato il territorio, e nell’ottica di collaborazione e sostegno tra organizzazioni no profit di volontariato, nel corso della serata verranno raccolte libere donazioni che verranno devolute alla riapertura delle Cucine popolari di Cesena colpite dall’alluvione.