29
SETTEMBRE
2023
h Galle ore 8:00 alle ore 16.30
UN FIUME DI LIBRI
ISTITUTO COMPRENSIVO "CARLO GOLDONI"
Gli alunni dell’Istituto Goldoni, nei tre ordini di scuola, leggono in libertà un fiume di
libri.
Ogni classe o sezione ha scelto un tema tra quelli proposti (letteratura di fiume, 60° anniversario del Vajont, i 100 anni dalla nascita di Calvino, autori veneti o libri che parlano del Veneto) e nella giornata di venerdì 29 settembre leggerà o in classe o in atrio/corridoio o in palestra o in aula magna o in giardino un brano del libro scelto, possono essere racconti, poesie, filastrocche, fiabe,favole, .... .
Ci sarà chi leggerà ai propri compagni di classe perché il lavoro è stato organizzato per gruppi; ci sarà chi leggerà a classi/sezioni di alunni più piccoli o più grandi, chi si incontrerà per classi parallele, ci saranno anche alunni che leggeranno agli insegnanti.
Sono state organizzate letture animate e nel contempo illustrate.
Lo scopo è quello di far emergere il piacere di leggere dalla vivacità e dalla varietà delle proposte,dalla variabilità delle situazioni o delle occasioni, dalla serietà e verità dei contenuti o al contrario dalla loro leggerezza e impalpabilità nutrite da illimitata fantasia o ... da altro ancora.
libri.
Ogni classe o sezione ha scelto un tema tra quelli proposti (letteratura di fiume, 60° anniversario del Vajont, i 100 anni dalla nascita di Calvino, autori veneti o libri che parlano del Veneto) e nella giornata di venerdì 29 settembre leggerà o in classe o in atrio/corridoio o in palestra o in aula magna o in giardino un brano del libro scelto, possono essere racconti, poesie, filastrocche, fiabe,favole, .... .
Ci sarà chi leggerà ai propri compagni di classe perché il lavoro è stato organizzato per gruppi; ci sarà chi leggerà a classi/sezioni di alunni più piccoli o più grandi, chi si incontrerà per classi parallele, ci saranno anche alunni che leggeranno agli insegnanti.
Sono state organizzate letture animate e nel contempo illustrate.
Lo scopo è quello di far emergere il piacere di leggere dalla vivacità e dalla varietà delle proposte,dalla variabilità delle situazioni o delle occasioni, dalla serietà e verità dei contenuti o al contrario dalla loro leggerezza e impalpabilità nutrite da illimitata fantasia o ... da altro ancora.