07
Settembre
2023
h 18:30
Ultime isole
Comune di Cavallino-Treporti - Biblioteca
Via della Marinona, Cavallino-Treporti, VE, Italia
Giovedì 7 settembre 2023 ore 18.30
📖 ULTIME ISOLE DI PAOLO BARBARO
presso Remiera Cavallino, via della Marinona - loc. Cavallino
Reading letterario immerso nel suggestivo tramonto lagunare con
➡️ Margherita Stevanato - lettrice
➡️ Enrico Palù - fisarmonica
“In un caleidoscopio di partenze e ritorni che si snodano nell'arco di tre racconti, Barbaro scava nelle viscere della Venezia del dopoguerra, affollata e caotica, narrando con uno stile unico un mondo sull'orlo della scomparsa”
Il reading ci permetterà, in particolare, di vivere le atmosfere del primo racconto “Settesabbie”, ambientato nella laguna nord. Nella prefazione, lo scrittore Tiziano Scapa identifica la località “Settesabbie” con il litorale di Cavallino: due giovani ingegneri assunti dal Genio Civile devono raggiungere le rovine di un faro, distrutto durante la guerra, per ricostruirlo. Si tratta del Faro di Piave Vecchia, distrutto dall’esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. I giovani attraversano la laguna con l’”Audace”, “una vecchia scialuppa a motore , di recupero da qualche nave affondata”. Ad un certo punto, azzeccano con l’Audace “in piena marea entrante, la stretta bocca verdolina della laguna nord, presi a bruciapelo da un gran fiato di marcio e di sale”. “È chiaro”- scrive Scarpa – che hanno imboccato il canale Casson, e si sono ritrovati sulla foce del Sile. Settesabbie è il litorale di Cavallino”. Il narratore protagonista ci descrive Cavallino nei primi anni del dopoguerra, come un paesaggio dalle dune selvagge, tra giallo e verde-viola, e il lungo dorso di un argine che appare e scompare.