05
Luglio
2023
h 20:45
Sorsi di Libri – Massimiliano Galasso presenta: Il Maggiore Marco Bianchi
Comune di San Michele al Tagliamento
Un'occasione importante per approfondire la storia di Marco Bianchi, ufficiale italiano deportato dai nazisti e ucciso a Dachau il 22 gennaio 1945, assieme allo studioso Massimiliano Galasso che nel 2019 la fa riemergere da un archivio familiare e ne dipana i fili intricati, ridonando vita e voce a chi li ha sacrificati per resistere alla tirannia.
Oltre all'autore, interverranno:
๐ก๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ฎ๐ป - Sindaco di Fossalta di Portogruaro e nipote di Marco Bianchi
๐ข๐ฟ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ข๐ฟ๐๐ผ๐น๐ฎ๐ป - Moderatrice
Introduce e presenta: ๐๐น๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ญ๐๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ป - Ass. alla Cultura e Politiche Comunitarie
La serata sarร arricchita da una ๐ฑ๐ฒ๐ด๐๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ป๐ถ ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฒ ๐ผ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ป, Presidente del Consiglio Comunale e imprenditore.Lo studioso Massimiliano Galasso partirร dalle fotografie emerse dallโarchivio della famiglia del Maggiore e darร vita alle figure immortalate nelle immagini.
Con la sua nota passione per la storia e la sua rara capacitร di comunicarla agli altri, trascina tutti irresistibilmente dentro le sue storie e riuscirร a mostrarci ancora nuovi spunti e nuovi dettagli della eroica โnormalitร โ del Maggiore Marco Bianchi (Pietra dโinciampo posta in Marano il 29/01/2022).
Brindisi di saluto conclusivo
In caso di maltempo lโevento si tiene nella sala consiliare del Municipio.
๐๐ป๐ณ๐ผ: biblioteca@comunesanmichele.it / 0431 516100
Ingresso libero e gratuito
Oltre all'autore, interverranno:
๐ก๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ฎ๐ป - Sindaco di Fossalta di Portogruaro e nipote di Marco Bianchi
๐ข๐ฟ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ข๐ฟ๐๐ผ๐น๐ฎ๐ป - Moderatrice
Introduce e presenta: ๐๐น๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ญ๐๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ป - Ass. alla Cultura e Politiche Comunitarie
La serata sarร arricchita da una ๐ฑ๐ฒ๐ด๐๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ป๐ถ ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฒ ๐ผ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ป, Presidente del Consiglio Comunale e imprenditore.Lo studioso Massimiliano Galasso partirร dalle fotografie emerse dallโarchivio della famiglia del Maggiore e darร vita alle figure immortalate nelle immagini.
Con la sua nota passione per la storia e la sua rara capacitร di comunicarla agli altri, trascina tutti irresistibilmente dentro le sue storie e riuscirร a mostrarci ancora nuovi spunti e nuovi dettagli della eroica โnormalitร โ del Maggiore Marco Bianchi (Pietra dโinciampo posta in Marano il 29/01/2022).
Brindisi di saluto conclusivo
In caso di maltempo lโevento si tiene nella sala consiliare del Municipio.
๐๐ป๐ณ๐ผ: biblioteca@comunesanmichele.it / 0431 516100
Ingresso libero e gratuito