29
SETTEMBRE
2023
h ora evento 11.15
Quando i burci solcavano i fiumi
Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei"
Siamo abituati a vedere le acque dei fiumi e dei canali della pianura veneta scorrere libere all’interno del loro alveo, solo di rado increspate dalla scia di qualche imbarcazione da diporto o di qualche kayak che ne provi la resistenza. Eppure un tempo i fiumi erano vie trafficate che univano paesi diversi e lungo le loro rive si scambiavano merci di ogni genere.
Ganbeto è il giovane protagonista di "Se l’acqua ride" di Paolo Malaguti ed è il testimone del tramonto di quell’epoca. Figlio di barcari, a bordo del burcio del nonno Caronte, scopre quel mondo appena prima che scompaia e ce ne racconta la bellezza con un po’ di nostalgia.
Ganbeto è il giovane protagonista di "Se l’acqua ride" di Paolo Malaguti ed è il testimone del tramonto di quell’epoca. Figlio di barcari, a bordo del burcio del nonno Caronte, scopre quel mondo appena prima che scompaia e ce ne racconta la bellezza con un po’ di nostalgia.