29
SETTEMBRE
2023
h 17:00
Maratona di lettura. Le Ortique leggono Lea Quaretti – La voce del fiume
Fondazione M9 - Museo del '900
Due donne condividono le loro vite in una casa isolata, nella campagna dell’Italia del secondo dopoguerra. Le storie di Maria e della custode Lena, si intrecciano con le presenze sospese di Marta, Caterina e Laura. Una storia al femminile, in cui la quotidianità è cadenzata dalla ritornante voce del fiume, che si sovrappone al coro del gineceo in attesa di una nuova nascita. La voce del fiume è una «favola», come l’ha definita Emilio Cecchi, in cui Lea Quaretti condensa una scrittura «carnosa, energica e trasognata».
Le Ortique ridanno voce ad un’autrice dimenticata, neorealista per ispirazione e onirica per vocazione, da leggere e riscoprire.
In presenza: Alice Girotto, Viviana Fiorentino, Chiara Pini e Alessandra Trevisan.
Rileggere Lea Quaretti è un’opportunità per rivedere spaccati dell’Italia del Novecento attraverso le lenti di una donna.
Le Ortique ridanno voce ad un’autrice dimenticata, neorealista per ispirazione e onirica per vocazione, da leggere e riscoprire.
In presenza: Alice Girotto, Viviana Fiorentino, Chiara Pini e Alessandra Trevisan.
Rileggere Lea Quaretti è un’opportunità per rivedere spaccati dell’Italia del Novecento attraverso le lenti di una donna.