30
SETTEMBRE
2022
h Dalle ore 8:00 alle ore 16:00 si alterneranno le letture nelle varie classi.
Maratona di lettura in classe: la montagna.
I.C. Mirano 2, plesso “V. Alfieri”
Il tema principale, che guiderà le letture di quest’anno presso il nostro plesso scolastico “V.Alfieri” di Zianigo, sarà la letteratura di montagna nelle sue più ampie declinazioni.
La lettura, come hanno sottolineato i promotori dell’evento regionale, non va in vacanza, anzi, rientrando a scuola dal periodo estivo, con i suoi ritmi lenti e vacanzieri, possiamo riportare quella atmosfera spensierata in classe e creare il clima giusto e particolarmente indicato per leggere. Per il 30 settembre momenti di lettura ad alta voce, verranno effettuati nelle classi del nostro plesso in contemporanea con quelle di tutto il nostro istituto comprensivo. Le classi prima, seconda, terza dell’Alfieri, effettueranno insieme la lettura animata con scenette del libro “Mucca Moka guida alpina”. Le classi quarte leggeranno in classe “Una balena va in montagna” di Ester Armanino, “ Sulle Alpi” di Irene Borgna. Le classi quinte leggeranno in classe “L’uomo montagna” di Gauthier Fléchais.
Inoltre, nei giorni successivi conosceremo la storia di una guida alpina, Alberto Azzolini, che è stato alunno del nostro istituto, e che ha dato la vita per proteggere la natura e in particolare la montagna, grazie alla lettura da parte della sezione CAI di Mirano di un libro a lui dedicato.
La lettura, come hanno sottolineato i promotori dell’evento regionale, non va in vacanza, anzi, rientrando a scuola dal periodo estivo, con i suoi ritmi lenti e vacanzieri, possiamo riportare quella atmosfera spensierata in classe e creare il clima giusto e particolarmente indicato per leggere. Per il 30 settembre momenti di lettura ad alta voce, verranno effettuati nelle classi del nostro plesso in contemporanea con quelle di tutto il nostro istituto comprensivo. Le classi prima, seconda, terza dell’Alfieri, effettueranno insieme la lettura animata con scenette del libro “Mucca Moka guida alpina”. Le classi quarte leggeranno in classe “Una balena va in montagna” di Ester Armanino, “ Sulle Alpi” di Irene Borgna. Le classi quinte leggeranno in classe “L’uomo montagna” di Gauthier Fléchais.
Inoltre, nei giorni successivi conosceremo la storia di una guida alpina, Alberto Azzolini, che è stato alunno del nostro istituto, e che ha dato la vita per proteggere la natura e in particolare la montagna, grazie alla lettura da parte della sezione CAI di Mirano di un libro a lui dedicato.