29
SETTEMBRE
2023
h 8:00-16:30
Maratona di lettura
I.C. "Gramsci"
L'Istituto Comprensivo “A. Gramsci” aderisce alla settima edizione della maratona regionale di lettura “Il Veneto Legge” invitando le famiglie a prendere visione delle attività individuate nei singoli plessi:

SCUOLE DELL'INFANZIA di CAMPOVERARDO E PROZZOLO
Durante la giornata di venerdì 29 settembre, le insegnanti delle scuole dell'infanzia di Campoverardo e Prozzolo leggeranno albi illustrati sul tema di questa edizione: il fiume.
In seguito i bambini e le bambine saranno guidati in attività laboratoriali collegate alle letture proposte.

SCUOLA PRIMARIA “DANTE ALIGHIERI”
Ogni classe in questa settimana e in particolare nella giornata del 29 settembre 2023 svolgerà delle attività su diversi testi riguardanti IL FIUME e L’ACQUA, trattando l’argomento dai diversi punti di vista: letterario, scientifico, geografico e emotivo. Nelle classi questi libri verranno drammatizzati, verranno fatti disegni e attività nei quaderni; gli alunni saranno coinvolti sia nell’ascolto che in attività di gruppo e in conversazione di confronto che le letture susciteranno.

SCUOLA PRIMARIA “DON MILANI”
Attività in via di definizione.

SCUOLA PRIMARIA “ALESSANDRO MANZONI”
Durante il periodo dell'accoglienza il plesso ha letto il libro Gocce di voce (edizioni Fatatrac) che raccoglie poesie di Stefano Bordiglioni, Chiara Carminati, Pietro Formentini, Roberto Piumini, Giusi Quarenghi, Guido Quarzo e Bruno Tognolini. Le classi hanno svolto attività a classi aperte: letture ad alta voce, lettura espressiva, lavori di gruppo, laboratori espressivo-manuali dedicati al tema di quest’anno: il fiume. È stato realizzato un cartellone murale comune con rappresentato lo sfondo del tema e ad ogni classe parallela sono stati assegnati gli animali e la vegetazione appartenenti all’ambiente del fiume. Contemporaneamente ogni classe ha letto, memorizzato e rappresentato una poesia. L’iniziativa si concluderà con la giornata del 29 settembre con la visione del book creator completo di tutte le attività svolte dal plesso.

SCUOLA SECONDARIA “ANTONIO GRAMSCI”
Venerdì 29 settembre gli alunni della Secondaria presteranno la loro voce per una lettura integrale del libro Le città invisibili di Italo Calvino. L'autore, di cui si celebrano i cent'anni dalla nascita, ispirato da Il Milione di Marco Polo ha tratto un diario di un viaggio immaginario dove, insieme alle descrizioni delle città, rinnova il dialogo tra l'imperatore Kublai Khan e il mercante veneziano.
A ciascuna delle classi è stata affidata una parte del testo che si alternerà in una staffetta di lettura secondo gli orari di una locandina allegata.