23
Settembre
2023
h 17:30
LE GIORNATE IN VILLA IVANCICH DI TERRE E DI ACQUE -LA BONIFICA EDIZIONE 2023 – LA BONIFICA FINO AL ‘700 – Le bonifiche cinquecentesche della Serenissima
Comune di San Michele al Tagliamento
Villa Biaggini Ivancich, Via Carlo Ivancich, San Michele Al Tagliamento, VE, Italia
Le bonifiche cinquecentesche della Serenissima.

L’insularità di Venezia (El xe da campagna era l’etichetta con cui venivano segnati i non Veneziani) è singolarità indiscussa fino a tempi recenti. Eppure la campagna non era poi così lontana: dai primi decenni del XVI secolo essa rappresentava la maggior parte dei patrimoni del patriziato. E certo anche i problemi connessi, sia per le problematiche idrauliche della laguna e della Dominante, sia per la redditività delle campagne stesse, erano ben presenti alla classe nobiliare veneziana. Ne parla un importante esperto di Storia di Venezia.

Giuseppe Gullino.
Professore già ordinario di Storia Moderna nell'Università di Padova. Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Venezie, socio corrispondente dell'Accademia Galileiana di scienze, lettere ed arti in Padova, socio dell'Accademia dei Concordi di Rovigo (2002), membro della Société Européenne de Culture (2002); socio effettivo dell'Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. I suoi interessi sono prevalentemente rivolti alla storia della Repubblica di Venezia in età moderna, e su questi temi ha pubblicato numerose e importanti monografie.