23
Settembre
2023
h 16:30
LE GIORNATE IN VILLA IVANCICH DI TERRE E DI ACQUE -LA BONIFICA EDIZIONE 2023 – LA BONIFICA FINO AL ‘700 – La visione immaginifica di Alvise Mocenigo
Comune di San Michele al Tagliamento
La visione immaginifica di Alvise Mocenigo. Era figlio di Alvise V Sebastiano di Alvise IV e di Chiara di Alessandro Zen. La sua famiglia (i Mocenigo di San Samuele) era una delle più influenti e ricche del patriziato veneziano. Nel 1786 si sposò con Lucia Memmo, figlia di Andrea Memmo.
Tra Fossalta e Fratta, attorno a Portogruaro, nel 1800 decise di edificare Alvisopoli all'interno di un vasto latifondo di famiglia (il «Molinato») sul modello urbanistico e sociale della tradizione greco-romana quale esempio di città agricolo-industriale ma anche intellettuale.
Ne parla il discendente, giornalista e scrittore Andrea di Robilant.
Andrea Di Robilant è figlio del piemontese conte Carlo Nicolis di Robilant (figlio di Edmondo e della nobildonna veneziana Valentina Mocenigo) ha lavorato per quotidiani italiani come La Repubblica e La Stampa.
Al libro A Venetian Affair una biografia dei suoi antenati nella Venezia del XVIII secolo sulla base della loro corrispondenza sono seguiti Lucia: Vita a Venezia al tempo di Napoleone, e Irresistible North: From Venice to Greenland on the Trail of the Zen Brothers (in cui analizza il fatto che due mercanti veneziani, i fratelli Zeno, hanno navigato nel nord atlantico, in una spedizione prima di Cristoforo Colombo in America del Nord) e Autunno a Venezia. Hemingway e l'ultima musa.
Tra Fossalta e Fratta, attorno a Portogruaro, nel 1800 decise di edificare Alvisopoli all'interno di un vasto latifondo di famiglia (il «Molinato») sul modello urbanistico e sociale della tradizione greco-romana quale esempio di città agricolo-industriale ma anche intellettuale.
Ne parla il discendente, giornalista e scrittore Andrea di Robilant.
Andrea Di Robilant è figlio del piemontese conte Carlo Nicolis di Robilant (figlio di Edmondo e della nobildonna veneziana Valentina Mocenigo) ha lavorato per quotidiani italiani come La Repubblica e La Stampa.
Al libro A Venetian Affair una biografia dei suoi antenati nella Venezia del XVIII secolo sulla base della loro corrispondenza sono seguiti Lucia: Vita a Venezia al tempo di Napoleone, e Irresistible North: From Venice to Greenland on the Trail of the Zen Brothers (in cui analizza il fatto che due mercanti veneziani, i fratelli Zeno, hanno navigato nel nord atlantico, in una spedizione prima di Cristoforo Colombo in America del Nord) e Autunno a Venezia. Hemingway e l'ultima musa.