23
Settembre
2023
h 18:00
LE GIORNATE IN VILLA IVANCICH DI TERRE E DI ACQUE -LA BONIFICA EDIZIONE 2023 – LA BONIFICA FINO AL ‘700 – Dai Mocenigo a Carlo Ivancich. Bonifica e irrigazione nel territorio di San Michele al Tagliamento
Comune di San Michele al Tagliamento
Dai Mocenigo a Carlo Ivancich. Bonifica e irrigazione nel territorio di San Michele al Tagliamento.
L’intervento trae spunto dai documenti dell’archivio dell’ex Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento, e specificamente quelli strettamente dedicati al contesto di Villa già Mocenigo Ivancich-Biaggini.
Graziano Paulon, dottore agronomo, è dirigente dell’Area Agraria-Ambientale, e vicedirettore presso il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, nonché Presidente dell’Associazione Triveneta dei Dirigenti della bonifica e componente esperto del Comitato scientifico di Terrevolute-Festival della bonifica.
Consorzio di Bonifica Veneto Orientale.
Gestisce la rete di canali argini e impianti idrovori che garantiscono la sicurezza idraulica di un comprensorio di 30 comuni tra le province di VE e TV, posto in gran parte sotto il livello del mare. In collaborazione con l'Università di Padova, ha avviato un importante lavoro di sistemazione e catalogazione della vasta documentazione del suo archivio storico, preziosa testimonianza della ultracentenaria attività di questo Ente a servizio del benessere e della sicurezza del Veneto Orientale, e ha reso accessibile on line parte dell’interessante patrimonio documentale. Importante è anche l’efficace azione di promozione culturale del territorio attraverso la programmazione di attività da realizzarsi con gli istituti scolastici, con gli enti locali e con le numerose associazioni culturali.
L’intervento trae spunto dai documenti dell’archivio dell’ex Consorzio di bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento, e specificamente quelli strettamente dedicati al contesto di Villa già Mocenigo Ivancich-Biaggini.
Graziano Paulon, dottore agronomo, è dirigente dell’Area Agraria-Ambientale, e vicedirettore presso il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, nonché Presidente dell’Associazione Triveneta dei Dirigenti della bonifica e componente esperto del Comitato scientifico di Terrevolute-Festival della bonifica.
Consorzio di Bonifica Veneto Orientale.
Gestisce la rete di canali argini e impianti idrovori che garantiscono la sicurezza idraulica di un comprensorio di 30 comuni tra le province di VE e TV, posto in gran parte sotto il livello del mare. In collaborazione con l'Università di Padova, ha avviato un importante lavoro di sistemazione e catalogazione della vasta documentazione del suo archivio storico, preziosa testimonianza della ultracentenaria attività di questo Ente a servizio del benessere e della sicurezza del Veneto Orientale, e ha reso accessibile on line parte dell’interessante patrimonio documentale. Importante è anche l’efficace azione di promozione culturale del territorio attraverso la programmazione di attività da realizzarsi con gli istituti scolastici, con gli enti locali e con le numerose associazioni culturali.