24
Settembre
2023
h 15:00
LE GIORNATE IN VILLA IVANCICH DI TERRE E DI ACQUE -LA BONIFICA EDIZIONE 2023 – LA BONIFICA FINO AL ‘700 – Dai “caneti et barene” alle grandi agenzie agrarie illuminate
Comune di San Michele al Tagliamento
Dai caneti et barene alle grandi agenzie agrarie illuminate. Percorso guidato con testi e immagini, nel complesso di Villa Mocenigo Biaggini Ivancich, per conoscere la storia di un ambiente che da palustre e golenale diventa agrario e delle famiglie che lo hanno trasformato.
Mariangela Flaborea fa parte del Gruppo Archeologico del Veneto Orientale (Gravo), un’associazione di volontariato impegnata nei settori della ricerca archeologica, della formazione, della sensibilizzazione nei confronti della storia e cultura locali. Guida turistica fra le più note e pprezzate del territorio, propone percorsi didattici e laboratori di storia-arte-archeologia all’utenza scolastica, visite guidate ed itinerari a chi, gruppi o singoli visitatori, vuole conoscere ed apprezzare il nostro patrimonio storico-artistico. Aderisce alla filosofia del turismo lento e ama far conoscere i luoghi ma anche far respirare ai visitatori le loro atmosfere e le suggestioni.
Mariangela Flaborea fa parte del Gruppo Archeologico del Veneto Orientale (Gravo), un’associazione di volontariato impegnata nei settori della ricerca archeologica, della formazione, della sensibilizzazione nei confronti della storia e cultura locali. Guida turistica fra le più note e pprezzate del territorio, propone percorsi didattici e laboratori di storia-arte-archeologia all’utenza scolastica, visite guidate ed itinerari a chi, gruppi o singoli visitatori, vuole conoscere ed apprezzare il nostro patrimonio storico-artistico. Aderisce alla filosofia del turismo lento e ama far conoscere i luoghi ma anche far respirare ai visitatori le loro atmosfere e le suggestioni.