29
SETTEMBRE
2023
h dalle 8:00 alle 16:00
Fiumi di parole. Letture a classi aperte alla Scuola Primaria A. Azzolini. IC MIRANO 2
IC MIRANO 2
Via Villafranca, 20, Mirano, VE, Italia
Anche quest'anno la Scuola Primaria A. Azzolini partecipa alla maratona regionale di lettura. Si svolgeranno diverse letture animate a classi aperte. I bambini delle classi terze, quarte e quinte, guidati dai loro docenti, leggeranno agli alunni delle classi prime e seconde testi ed albi illustrati aventi come tema principale il fiume. I ragazzi della Scuola Secondaria Mazzini, accompagnati dai loro insegnanti, verranno in passeggiata a trovarci per poter leggere agli alunni delle due classi quinte alcune fiabe tratte dalla raccolta "Fiabe italiane" di Calvino. Con cura sono stati scelti testi calibrati per ogni classe. Leggere non solo ci porta in mondi lontani, ma ci aiuta a riflettere su noi stessi, sulle nostre emozioni e sull'ambiente che ci circonda. La lettura espressiva svolta dai ragazzi diventa forma di comunicazione, espressione e momento fondamentale di crescita. Tutti gli alunni ed i docenti sono impegnati in coinvolgenti attività artistico-pittoriche relativi ai temi proposti, in un'ottica di interdisciplinarietà. Tali attività verranno documentate allo scopo di fornire un ricordo significativo di questo percorso.

All'interno della Scuola Primaria Azzolini si svolgeranno letture con l'uso di leggii, LIM e cartelloni/disegni appositamente preparati per l'iniziativa dai nostri piccoli lettori.
Le classi terze proporranno ai bambini di prima le letture dei seguenti albi illustrati: "Un fiume" di M. Martin, una breve storia tratta dal testo "Gli errori di coccodrillo", "Cornelio" di L. Lionni e "il coccodrillo gentile" di l. Panzieri e A. Ferrari.
Le classi quarte leggeranno agli alunni delle classi terze il testo "Che cos'è un fiume" di Monika Vaicenavicìenè.
I ragazzi della classe 5B coinvolgeranno i bambini di 2A in delle letture aventi come tema il fiume e l'acqua. Le letture proposte sono: "Il viaggio del signor acqua" di E.Schmidt, "Io parlo come un fiume" di J. Scott e S, "C'era una volta una goccia" di J. Carter, "Marta e l'acqua scomparsa" di E. Bussolati.
I ragazzi di 5A svolgeranno delle letture animate in classe 2A e proporranno ai ragazzi di classe quarta alcune fiabe di Calvino. Questo è un omaggio ad un grande scrittore e intellettuale italiano: il 15 ottobre 2023 si celebrerà il centenario della sua nascita.