03
Settembre
2022
h 10:00-16:00
UN BOSCO DA [L]AMAR
Comune di Cordignano
Una giornata del festival "Un bosco da [l]amar" รจ dedicata ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, per promuovere il nostro territorio, la magica faggeta del Bosco del Cansiglio e il Parco dei Carbonai.
Iniziamo alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฌ.๐ฌ๐ฌ con il ๐น๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐ด๐น๐ถ ๐ญ๐ญ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ "๐๐๐ฝ๐น๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐น๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐ด๐ด๐ฒ๐๐ฎ" condotto da Eupolis Studio Associato, per imparare ad osservare un bosco, riconoscerne strutture e storie, trarre deduzioni e immaginare antiche e moderne gestioni. Il tutto partendo dal re di questi boschi: il faggio.
I posti sono limitati. Per partecipare all'attivitร iscriviti compilando il seguente modulo on-line https://forms.gle/4awiRBJTJkZSvgfm7.
Sempre alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฌ.๐ฌ๐ฌ รจ prevista una ๐ฒ๐๐ฐ๐๐ฟ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ ๐น๐ฒ ๐ณ๐ฎ๐ด๐ด๐ฒ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ฑ๐๐น๐๐ถ "๐๐ฎ ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ" condotta da Veneto Agricoltura. Durante la passeggiata verranno illustrati i principi della gestione forestale sostenibile della faggeta del Cansiglio, le basi della pianificazione forestale per conservare la biodiversitร e il valore economico, sociale e culturale del bosco.
Entrambe le attivitร durano circa 2 ore.
Si riprende poi nel pomeriggio, alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฒ.๐ฌ๐ฌ, con lo ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ "๐ ๐ฌ๐๐ ๐ซ๐๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ฌ๐๐จ ๐๐ฅ ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ ๐๐๐ข ๐๐๐ซ๐๐จ๐ง๐๐ข" a cura di Atelier Teatrale CarroNavalis. La narrazione di un carbonaio ci condurrร a scoprire come era la vita nel bosco, tra aneddoti, miti e leggende; si racconterร della magia del bosco e di ciรฒ che nasconde, attraverso un reading accompagnato dalla fisarmonica e voce che darร vita ai segreti che da sempre ci affascinano.
Sia il mattino che il pomeriggio verrร distribuita ai partecipanti una merenda con prodotti locali.
Le attivitร vengono confermate anche in caso di pioggia.
L'area pic-nic รจ sempre aperta e potrร ospitare coloro che volessero fermarsi (pranzo al sacco).
I tre appuntamenti si inseriscono in un programma di tre giorni che intende soddisfare tutti i gusti e le etร . Maggiori info sulle nostre pagine social.
Iniziamo alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฌ.๐ฌ๐ฌ con il ๐น๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐ด๐น๐ถ ๐ญ๐ญ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ "๐๐๐ฝ๐น๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐น๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐ด๐ด๐ฒ๐๐ฎ" condotto da Eupolis Studio Associato, per imparare ad osservare un bosco, riconoscerne strutture e storie, trarre deduzioni e immaginare antiche e moderne gestioni. Il tutto partendo dal re di questi boschi: il faggio.
I posti sono limitati. Per partecipare all'attivitร iscriviti compilando il seguente modulo on-line https://forms.gle/4awiRBJTJkZSvgfm7.
Sempre alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฌ.๐ฌ๐ฌ รจ prevista una ๐ฒ๐๐ฐ๐๐ฟ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ ๐น๐ฒ ๐ณ๐ฎ๐ด๐ด๐ฒ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ฑ๐๐น๐๐ถ "๐๐ฎ ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ" condotta da Veneto Agricoltura. Durante la passeggiata verranno illustrati i principi della gestione forestale sostenibile della faggeta del Cansiglio, le basi della pianificazione forestale per conservare la biodiversitร e il valore economico, sociale e culturale del bosco.
Entrambe le attivitร durano circa 2 ore.
Si riprende poi nel pomeriggio, alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฒ.๐ฌ๐ฌ, con lo ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ "๐ ๐ฌ๐๐ ๐ซ๐๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ฌ๐๐จ ๐๐ฅ ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ ๐๐๐ข ๐๐๐ซ๐๐จ๐ง๐๐ข" a cura di Atelier Teatrale CarroNavalis. La narrazione di un carbonaio ci condurrร a scoprire come era la vita nel bosco, tra aneddoti, miti e leggende; si racconterร della magia del bosco e di ciรฒ che nasconde, attraverso un reading accompagnato dalla fisarmonica e voce che darร vita ai segreti che da sempre ci affascinano.
Sia il mattino che il pomeriggio verrร distribuita ai partecipanti una merenda con prodotti locali.
Le attivitร vengono confermate anche in caso di pioggia.
L'area pic-nic รจ sempre aperta e potrร ospitare coloro che volessero fermarsi (pranzo al sacco).
I tre appuntamenti si inseriscono in un programma di tre giorni che intende soddisfare tutti i gusti e le etร . Maggiori info sulle nostre pagine social.