29
SETTEMBRE
2023
h 8:00 - 9;00
Storie di fiumi, fiumi di storie
Istituto Comprensivo 1 - Castelfranco Veneto - Scuola Primaria San Giorgio Borgo Padova
Via Alessandro Manzoni, Castelfranco Veneto, TV, Italia
Classi prime
IL FIUME DELL’ACCOGLIENZA - a partire dal testo GOCCE DI VOCE di Bordiglioni,Carminati, Formentini, Piumini, Quarenghi, Quarzo, Tognolini.
Ascolto sonorizzato del libro, preparazione di gocce di fiume da donare alle classi della scuola + realizzazione di un "quadro" con le onde del fiume (tecnica a strappo) e inserti con elementi di pregrafismo.
Classe seconda
IMMAGINI ED EMOZIONI - a partire dal testo I DISEGNI ARRABBIATI di Italo Calvino
Storytelling interattivo del libro, predisposizione della lotta a suon di disegni di Lodolinda e Federico, laboratorio di disegno per esprimere emozioni alla maniera di Lodolinda.
Classi terza e quarta
DUE SPONDE DELLO STESSO MERAVIGLIOSO FIUME - a partire dal testo
QUESTO FIUME E’ GRANDE COME IL MARE di Colombo, Simioni
Avvio della lettura collettiva all’aperto, lungo le rive del torrente Muson.
Nei mesi futuri, le due classi continueranno la lettura separatamente, ma si incontreranno a classi aperte, per approfondimenti e laboratori interdisciplinari.
Classe quinta
A SPASSO TRA REALTA’ E FANTASIA - a partire dai testi FIABE E LEGGENDE DEL SILE di Laura Simeoni e VEGETAZIONE E FLORA DEL PARCO DEL SILE di Vinicio Carrari
Lettura all'aperto, realizzazione di un cartellone del Sile con flora, fauna e personaggi, visione di un video.