29
SETTEMBRE
2023
h 8:00
Maratona di lettura in casa Cozzi- Scuola Secondaria di I grado Europa- Fondazione Benetton-Biblioteca Comunale di Zero Branco
Fondazione Benetton
Il Comune di Zero Branco con la Biblioteca Comunale e in collaborazione con Fondazione Benetton Studi Ricerche partecipa anche quest’anno alla settimana edizione de Il Veneto legge, la Maratona regionale di lettura rivolta a tutti i cittadini, alle scuole, alle biblioteche e alle librerie. 
La Maratona costituisce una delle numerose iniziative di educazione alla lettura, per tutte le fasce d’età, che le biblioteche – soprattutto quelle civiche e comunali – portano avanti affiancando la famiglia e la scuola.
Venerdì 29 settembre, nella giornata conclusiva della Maratona, la Fondazione, in collaborazione con il Comune di Zero Branco, proporrà due appuntamenti a Casa Luisa e Gaetano Cozzi a Zero Branco. 
Nel corso della mattinata è in programma un incontro riservato alle scuole, dedicato alla lettura ad alta voce di una selezione di testi da alcune tra le opere di Italo Calvino destinate ai ragazzi, in collaborazione con Teatro Cartapesta, per la selezione dei brani e per la preparazione dei giovani che si cimenteranno come lettori. Questo compito è stato affidato a studenti del Liceo statale Duca degli Abruzzi, del Liceo scientifico statale Leonardo da Vinci, del Liceo artistico statale di Treviso e dell’IIS Palladio di Treviso.
Seguirà, alle ore 18, Schiribissi, un percorso poetico tra parole e musica, in omaggio a Luisa Zille (1941–1995), storica, musicista e poetessa.  A partire dalle carte e dai libri di Luisa, conservati nel centro documentazione della Fondazione e recentemente inventariati, si offrirà un percorso antologico nella sua poliedrica produzione, per temi e linguaggi. Con l’ideazione e l’interpretazione di Margherita Stevanato, e Matteo Liva al pianoforte. L’incontro sarà preceduto alle ore 17 da una visita a Casa Luisa e Gaetano Cozzi e ai suoi spazi aperti.
Venerdì 29 settembre le classi della Scuola Media Europa partiranno da scuola a piedi alle ore 8 e ripartiranno da Casa Cozzi alle ore 11.30 circa, accompagnati da Protezione Civile e Polizia locale.
In Casa Luisa e Gaetano Cozzi alle ore 8.30 ci sarà un saluto istituzionale iniziale da parte dell’Amministrazione Comunale e della Dirigenza scolastica e poi verranno fatte delle postazioni di lettura in cui le classi a rotazione ascolteranno dei brani tratti dai libri di Italo Calvino.
Fondazione Benetton Studi Ricerche ha curato e organizzato il programma della mattinata.