29
SETTEMBRE
2023
h 9.30 - 13.00
Maratona di Lettura all’Istituto Comprensivo 3 “A. Brustolon”
Istituto Comprensivo 3 "A. Brustolon"
Scuola dell’infanzia S. TOFANO
10.00 – 11.00: lettura in sezione dalle proprie insegnanti "bambini dei piccoli"
10.00 – 11.00: lettura Animazione in salone grande "IL GIOVANE TIZIANO VA A VENEZIA" dalle proprie insegnanti "bambini dei medi" (4 anni)
9.30 – 11.30: lettura Biblioteca Voltapagina "i bambini della Primaria leggono" a "bambini grandi" (5 anni)
Scuola primaria G. RODARI : “Fantasticando lungo il fiume”
Cl.1^ passeggiata lungo fiume Monticano con le classi 3^ A e B e lettura delle insegnanti del libro “ Il fiume dei coccodrilli” di G.Roldan; in caso di maltempo o di impossibilità ad effettuare uscita didattica, lavoro a scuola sullo stesso libro e costruzione di coccodrilli con cartoncino e ricostruzione delle sequenze principali della storia, attraverso un cartellone.
Cl. 2^, a scuola, lettura dell’insegnante del libro “ Il cavallino e il fiume, fiaba cinese, successiva attività di arte.
Cl.3^A e 3^B passeggiata lungo fiume Monticano con la classe 1^, lettura delle insegnanti del libro “ Il fiume dei coccodrilli” di G.Roldan; in caso di maltempo o di impossibilità ad effettuare uscita didattica, lavoro a scuola sullo stesso libro e successiva costruzione di un cartellone con frasi esplicative.
Cl. 4^A e 4^B , a scuola, lettura della fiaba “ La Baba Jaga e le oche-cigni” tratta da Afanas’ev di Clotilde Perrin; successivo cartellone con collage-acquerello sul fiume.
Cl.5^A e 5^B : lettura animata degli alunni di cl. 5^ ai grandi della scuola dell’infanzia Tofano, presso la Biblioteca Voltapagina, con sfondi integratori e piccoli coccodrillini su bastoncino.
Scuola primaria “PAPA LUCIANI”
10.30 – 12.00 : lettura di “La fiaba del Vajont" di Luigi Dal Cin alle classi seconde e terze. Lettura di testi di Italo Calvino "Il barone rampante” e "Il visconte dimezzato" alle classi quarte e quinte. Letture da "Fiabe per i più piccini” di Italo Calvino alle classi prima, seconda e bambini della scuola dell'infanzia "M. Goretti" di Bagnolo a cura delle classi terze, quarte e quinte. Laboratori espressivo-creativi per realizzare un segnalibro.
Scuola secondaria di I grado
11.05 – 12.55 “Ricordi d’estate”: letture di alcuni racconti tratti dal libro di Luisa Mattia, "Racconti d'estate" selezionati per le classi prime, seconde e terze. Dagli spunti offerti dai racconti gli studenti saranno stimolati nei loro "Ricordi d'estate"
10.00 – 11.00: lettura in sezione dalle proprie insegnanti "bambini dei piccoli"
10.00 – 11.00: lettura Animazione in salone grande "IL GIOVANE TIZIANO VA A VENEZIA" dalle proprie insegnanti "bambini dei medi" (4 anni)
9.30 – 11.30: lettura Biblioteca Voltapagina "i bambini della Primaria leggono" a "bambini grandi" (5 anni)
Scuola primaria G. RODARI : “Fantasticando lungo il fiume”
Cl.1^ passeggiata lungo fiume Monticano con le classi 3^ A e B e lettura delle insegnanti del libro “ Il fiume dei coccodrilli” di G.Roldan; in caso di maltempo o di impossibilità ad effettuare uscita didattica, lavoro a scuola sullo stesso libro e costruzione di coccodrilli con cartoncino e ricostruzione delle sequenze principali della storia, attraverso un cartellone.
Cl. 2^, a scuola, lettura dell’insegnante del libro “ Il cavallino e il fiume, fiaba cinese, successiva attività di arte.
Cl.3^A e 3^B passeggiata lungo fiume Monticano con la classe 1^, lettura delle insegnanti del libro “ Il fiume dei coccodrilli” di G.Roldan; in caso di maltempo o di impossibilità ad effettuare uscita didattica, lavoro a scuola sullo stesso libro e successiva costruzione di un cartellone con frasi esplicative.
Cl. 4^A e 4^B , a scuola, lettura della fiaba “ La Baba Jaga e le oche-cigni” tratta da Afanas’ev di Clotilde Perrin; successivo cartellone con collage-acquerello sul fiume.
Cl.5^A e 5^B : lettura animata degli alunni di cl. 5^ ai grandi della scuola dell’infanzia Tofano, presso la Biblioteca Voltapagina, con sfondi integratori e piccoli coccodrillini su bastoncino.
Scuola primaria “PAPA LUCIANI”
10.30 – 12.00 : lettura di “La fiaba del Vajont" di Luigi Dal Cin alle classi seconde e terze. Lettura di testi di Italo Calvino "Il barone rampante” e "Il visconte dimezzato" alle classi quarte e quinte. Letture da "Fiabe per i più piccini” di Italo Calvino alle classi prima, seconda e bambini della scuola dell'infanzia "M. Goretti" di Bagnolo a cura delle classi terze, quarte e quinte. Laboratori espressivo-creativi per realizzare un segnalibro.
Scuola secondaria di I grado
11.05 – 12.55 “Ricordi d’estate”: letture di alcuni racconti tratti dal libro di Luisa Mattia, "Racconti d'estate" selezionati per le classi prime, seconde e terze. Dagli spunti offerti dai racconti gli studenti saranno stimolati nei loro "Ricordi d'estate"