20 Giu 2025
18:45
Gli alberi parlanti
In un parco pubblico
Laghi Euganei Trambacche -Ristorante e pesca sportiva
Laghi Euganei Trambacche -Ristorante e pesca sportiva, Via Chiesa, Veggiano, PD, Italia
View larger mapConferenza di Antonio Gregolin
📅 Giovedì 20 giugno 2025
🕡 Ore 18.30
📍 Laghetti di Trambacche
Nell’ambito del programma Biblioo D’argento e all’interno del tema annuale Biblioo 2025 – Evoluzioni di parole, vi invitiamo a un incontro immerso nella natura, alla scoperta dei linguaggi nascosti degli alberi.
Lo scrittore e giornalista Antonio Gregolin ci guiderĂ in un affascinante viaggio tra botanica, miti e simboli: una conferenza a cielo aperto che intreccia scienza e narrazione, ecologia e spiritualitĂ . Gli alberi non sono solo esseri viventi: sono testimoni di tempi antichi, protagonisti di leggende, silenziosi custodi del paesaggio e della memoria collettiva.
Una riflessione profonda e poetica sul rapporto tra umanità e natura, tra parola e radice, tra ciò che siamo e ciò che ci circonda.
🌳 Un’occasione per ascoltare il linguaggio degli alberi, imparare a leggere i segni del tempo nella corteccia e riscoprire il potere evocativo della parola, lì dove cultura e natura si fondono.
Evento gratuito, consigliato per tutte le etĂ .
In caso di maltempo, l’incontro sarà rinviato a data da destinarsi.
📅 Giovedì 20 giugno 2025
🕡 Ore 18.30
📍 Laghetti di Trambacche
Nell’ambito del programma Biblioo D’argento e all’interno del tema annuale Biblioo 2025 – Evoluzioni di parole, vi invitiamo a un incontro immerso nella natura, alla scoperta dei linguaggi nascosti degli alberi.
Lo scrittore e giornalista Antonio Gregolin ci guiderĂ in un affascinante viaggio tra botanica, miti e simboli: una conferenza a cielo aperto che intreccia scienza e narrazione, ecologia e spiritualitĂ . Gli alberi non sono solo esseri viventi: sono testimoni di tempi antichi, protagonisti di leggende, silenziosi custodi del paesaggio e della memoria collettiva.
Una riflessione profonda e poetica sul rapporto tra umanità e natura, tra parola e radice, tra ciò che siamo e ciò che ci circonda.
🌳 Un’occasione per ascoltare il linguaggio degli alberi, imparare a leggere i segni del tempo nella corteccia e riscoprire il potere evocativo della parola, lì dove cultura e natura si fondono.
Evento gratuito, consigliato per tutte le etĂ .
In caso di maltempo, l’incontro sarà rinviato a data da destinarsi.