Raduno regionale di Gruppi di Lettura del Veneto
Coordinamento regionale Gruppi di Lettura in Veneto

P.le Luigi Candiani, 7, 30174 Venezia, Venezia VE, Italia
Sabato 13 maggio 2023, presso il Centro culturale Candiani di Mestre, nella sala auditorium del quarto piano, si terrà l’annuale raduno regionale di Gruppi di Lettura del Veneto.
L’inizio è previsto alle ore 15.00, con registrazione dei partecipanti a partire dalle 14.30.
Dopo i saluti istituzionali, sono previsti gli interventi di:
Piero Dorfles, critico, scrittore, conduttore televisivo, che non ha certo bisogno di presentazioni;
Martino Gozzi, scrittore, autore de Il libro della pioggia (Bompiani, 2023), è anche traduttore e dirige la Scuola Holden di Torino;
Veronica Raimo (in video collegamento), scrittrice, ha vinto nel 2022 la IX Edizione del Premio Strega Giovani con Niente di vero (Einaudi, 2022).
conduce l’incontro:
Paolo Colombatti, giornalista RAI, ormai da anni amico dei GdL in Veneto.
Parleranno del rapporto tra scrittura e lettura e potranno rispondere ad alcune delle domande che ci invierete.
Quest’anno Piero Dorfles, Veronica Raimo e Loredana Lipperini ci hanno proposto tre libri ciascuno, se li avete letti, vi suggeriamo di inviarci domande, qui di seguito l’elenco dei libri suggeriti:
Passione semplice di Annie Ernaux
Pastorale americana di Philip Roth
Ritratto di giovane donna con mostri di Pola Oloixarac
La montagna incantata di Thomas Mann
Tutti i libri di Stephen King
Nel bosco di Aus di Chiara Palazzolo
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskji
La donna della domenica di Fruttero & Lucentini
Se non ne avete letto nessuno, potete inviarci domande su Il libro della pioggia (che vi invitiamo a leggere), oppure sulla scrittura e sulla lettura.
Le domande verranno presentate agli ospiti in forma anonima: saranno scelte le più simpaticamente “irriverenti”/”provocatorie” (se ne avete già di pronte, vi preghiamo di inviarcele a stretto giro all’indirizzo gdl.in.veneto@gmail.com.
Durante l’incontro, vi presenteremo i primi risultati del sondaggio sui gruppi di lettura in Veneto: quanti sono, dove si riuniscono, cosa leggono.
La fine dell’incontro è prevista per le ore 18 circa.
Per partecipare al raduno, la prenotazione è OBBLIGATORIA (nome del gruppo e numero approssimativo dei partecipanti).